Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
  • Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
  • Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
  • Giornata mondiale degli oceani 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Kinsella Sophie » Sophie Kinsella – I love shopping a Las Vegas
Kinsella Sophie

Sophie Kinsella – I love shopping a Las Vegas

8 Aprile 2016Updated:14 Marzo 2018Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Sophie Kinsella – I love shopping a Las Vegas

I love shopping a Las Vegas è il libro, pubblicato nel 2016, con cui Sophie Kinsella regala ai suoi fan l’ottava avventura della sua amata Becky, mitica protagonista della serie “I Love Shopping”, sempre costellata dalle innumerevoli disavventure, questa volta in un esilarante viaggio on the road nel selvaggio West americano.

“«Non si può avere tutto» ripeto, mentre riprendiamo a camminare. È il mio motto preferito, è scritto anche su un magnetino che ho sul frigo. «Non si può avere tutto» sottolineo. «Perché dove diavolo lo metteresti?»”

Becky Bloomwood, da poco trasferitasi a Los Angeles con Luke e la piccola Minnie, viene raggiunta negli Stati Uniti dall’amica del cuore Suze e da suo marito Tarquin, nonché dai genitori e dalla loro vicina di casa Janice.
Quando all’improvviso suo padre scompare nel nulla insieme a Tarquin, Becky decide di intraprendere con gli altri un viaggio avventuroso sulle loro tracce a bordo di un camper che li porterà fino a Las Vegas. Ma dove sono finiti suo padre e Tarquin? Perché se ne sono andati in fretta e furia senza dare spiegazioni a nessuno?
L’atmosfera sul camper è molto tesa perché Suze, che sembra essere sempre più legata ad Alicia, la famigerata “Stronza dalle Gambe Lunghe”, le ha chiesto di unirsi al gruppo e la madre di Becky, comprensibilmente scossa per l’assenza ingiustificata del marito, decide di coinvolgere anche la temibile consuocera Elinor… Guai in vista!
Sullo sfondo di luoghi desertici e paesaggi mozzafiato ha così inizio una vera e propria “missione di soccorso” capitanata dalla nostra indomita protagonista, che si troverà di fronte a non pochi ostacoli ma inventerà mille strampalati stratagemmi per ritrovare suo padre e Tarquin e scoprire cosa si nasconde dietro il loro viaggio misterioso.

“Forse dovrei comprarmi qualcosa per tirarmi un po’ su il morale. Migliorare il mio umore e nello stesso tempo sostenere l’economia locale. Sì, lo faccio.”

Non ho mai amato questo ciclo di libri, mi sono fermata alla lettura del secondo romanzo proprio perché ho voluto dare un’altra occasione, ma invano, per la protagonista non riesco a trovare nemmeno un briciolo di simpatia. Però ho amiche a cui questi libri piacciono e secondo le loro opinioni questo libro è meglio del precedente ma lontano dai suoi primi romanzi.

1
«Okay» dice Luke, calmo. «Niente panico.»
Niente panico? Luke mi sta dicendo “Niente panico”? No. Nooo. È tutto sbagliato. Mio marito non dice mai “Niente panico”. Se dice “Niente panico” può significare solo: “Ci sono ottimi motivi per farsi prendere dal panico”.
Quindi adesso sono nel panico per davvero.
I lampeggianti sono accesi e la sirena della polizia ulula ancora a tutto volume. Riesco a mettere insieme soltanto pensieri a casaccio tipo “Le manette fanno male?” e “A chi telefonerò dalla prigione?” e “Ci sono solo tute arancioni?”.
Un poliziotto sta venendo verso il camper dieci metri Classe C che abbiamo affittato. (Tendine a quadretti azzurri, tappezzeria a fiori, sei letti, anche se “letti” è un’esagerazione, meglio “sei materassi sottilissimi inchiodati a tavole di legno”.) È uno di quei poliziotti americani fighi, abbronzati e con gli occhiali a specchio, e fa molta paura. Il cuore inizia a battermi forte e automaticamente cerco un posto in cui nascondermi.
Okay, forse esagero. Ma i poliziotti mi rendono nervosa, fin da quando a cinque anni ho rubato sei paia di scarpine delle bambole da Hamleys e un agente mi si è avvicinato tuonando: “Allora, che cosa abbiamo lì di bello?” e mi è saltato il cuore in gola. Poi è venuto fuori che voleva solo farmi i complimenti per il mio palloncino.
(Quando mamma e papà hanno trovato le scarpine, le hanno rispedite insieme a una lettera di scuse scritta da me. E poi Hamleys mi ha risposto molto carinamente dicendo: “Non c’è problema”. Credo che sia stata la prima volta in cui ho capito che una lettera può essere un ottimo sistema per tirarsi fuori da una situazione complicata.)
«Luke!» sussurro frenetica. «Presto. Dobbiamo corromperli? Quanti contanti hai?»
«Becky» ribatte Luke, paziente «ti ho detto niente panico. Ci sarà qualche buon motivo se ci hanno fermati.»

Narrativa rosa e Chick Lit Sophie Kinsella
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Libri in uscita a Marzo 2025. Narrativa Rosa
Narrativa rosa e Chick Lit

Libri in uscita a Marzo 2025. Narrativa Rosa

Libri in uscita a Febbraio 2025. Narrativa Rosa
Narrativa rosa e Chick Lit

Libri in uscita a Febbraio 2025. Narrativa Rosa

Libri in uscita a Gennaio 2025. Narrativa Rosa
Narrativa rosa e Chick Lit

Libri in uscita a Gennaio 2025. Narrativa Rosa

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
13 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Classifica libri – 9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Francesca Giannone - La portalettere
7 Giugno 2025

Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Aprile 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto