Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 7 Luglio 2025
  • Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Eventi letterari nel mese di luglio 2025
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Eventi e Curiosità sui Libri » Premi Letterari » Premio Mare di Libri 2016: la cinquina finalista
Premi Letterari

Premio Mare di Libri 2016: la cinquina finalista

18 Febbraio 2016Updated:23 Maggio 2017Nessun commento6 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Premio Mare di libriIl Premio Mare di Libri, arrivato alla terza edizione, nasce per coinvolgere i giovani lettori, dando a loro anche il compito di decidere il miglior romanzo young adult pubblicato nel 2015, infatti la giuria è composta da dieci ragazzi tra i 14 e i 15 anni, provenienti da tutta Italia.
E’ una tappa del Festival Mare di Libri, il primo ed unico festival in Italia dedicato esclusivamente ai teenager che si svolgerà dal 17 al 19 giugno a Rimini.

La cinquina finalista è composta da:

I segreti di Heap House di Edward Carey (Bompiani)
Tinder di Sally Gardner (Rizzoli)
Reato di fuga di Christophe Léon (Sinnos)
Raccontami di un giorno perfetto di Jennifer Niven (DeAgostini)
Ragazzi di bambù di Mitali Perkins (Atmosphere libri)

I segreti di Heap HouseI segreti di Heap House di Edward Carey
Primo volume della trilogia Iremonger.
Clod è un Iremonger. Vive tra un mare di oggetti gettati via o smarriti che provengono da tutti gli angoli di Londra. E al centro di questo mare c’è una casa, Heap House, un insieme di tetti, torrette, comignoli, parti di case smantellate con i loro misteri, raccolti per tutta la città e fusi in un labirinto vivo di scale, saloni e angoli nascosti. Gli Iremonger hanno una caratteristica: ciascun Iremonger è legato, sin dalla nascita, a un oggetto. Ma Clod Iremonger ha una caratteristica ulteriore: lui può udire i sussurri degli oggetti. Il primo di cui ha avvertito la voce è stato il suo oggetto natale: il tappo da bagno universale James Henry che diceva proprio questo “James Hayward Henry”. Ma un giorno su Heap House iniziano a radunarsi nubi di tempesta: gli Iremonger sono sempre più irrequieti e le voci degli oggetti si fanno più forti; Clod incontra Lucy Pennant, una ragazza appena arrivata a Heap House, e la sua vita cambia. I segreti che tengono insieme la casa iniziano a dipanarsi rivelando un’oscura verità, che minaccia di distruggere il mondo di Clod.

Edward Carey, nato nel 1970 nel Norfolk, scrittore, drammaturgo, illustratore. Autore di Observatory Mansions e Alva e Irva. Le gemelle che salvarono una città.

TinderTinder di Sally Gardner
Ferito in battaglia, il giovane Otto volta le spalle alla Morte, e viene soccorso da un misterioso indovino, che gli regala sei dadi capaci di indicare il cammino a ogni viandante. Di nuovo in viaggio, si imbatte in Safire, la figlia di un duca in fuga da una malvagia matrigna e da un matrimonio combinato. E’ subito amore, ma la ragazza viene riacciuffata, e Otto, diviso tra paura e coraggio, si lancia al suo salvataggio. La strada è costellata di streghe, principi trasformati in lupi e antiche maledizioni, ma Otto riuscirà a fare giustizia e ritrovare l’amore. La Morte, però, non è una che dimentica chi le è dovuto…
Ispirato a “L’acciarino magico” di Hans Christian Andersen, non è solo una fiaba dark per giovani adulti, ma anche una metafora inquietante sui segni che la guerra lascia a chi ha avuto la sfortuna di prendervi parte in prima linea.

Sally Gardner è nata a Birmingham, ma vive a Londra. Dislessica, da anni si batte perché i ragazzi affetti oggi dallo stesso disturbo possano trovare strutture e sostegno adeguati. Nella sua carriera ha vinto tutti i premi letterari più prestigiosi, a iniziare dalla Carnegie Medal. (www.sallygardner.net).

Reato di fuga di Christophe LéonReato di fuga di Christophe Léon
Sebastien ha quattordici anni. I suoi genitori sono separati e un po’ immaturi. Lui è viziato e quasi annoiato. Ma una sera, mentre stanno andando a trascorrere il solito weekend in campagna, suo padre investe una persona e non si ferma.
Loic ha diciassette anni. Vive solo con sua madre e divide la sua vita tra la scuola e il lavoro in una fattoria. Almeno fino a quando una macchina pirata investe sua madre. Iniziano così corse all’ospedale, attese che la madre si risvegli, solitudini.
Ma poi si presenta a Loic uno strano ragazzo (Sebastien) che dice di aver conosciuto sua madre e che diventa un amico provvidenziale, nonostante tutto.

Christophe Leon è nato il 2 aprile 1959 in Alger, è un autore e scrittore francese. Ha pubblicato romanzi e saggi, ed è stato premiato con numerosi riconoscimenti. La protezione dell’ambiente ed i pericoli della globalizzazione sono i temi a cui si rivolge attraverso i suoi libri.

Raccontami di un giorno perfetto di Jennifer NivenRaccontami di un giorno perfetto di Jennifer Niven
È una gelida mattina d’inverno quella in cui Theodore Finch decide di salire sul tetto della scuola solo per capire che cosa si prova aguardare di sotto. L’ultima cosa che si aspetta però è di trovarequalcun altro lassù, in bilico sul cornicione. Men che meno VioletMarkey, una delle ragazze più popolari del liceo. Eppure Finch eViolet si somigliano più di quanto possano immaginare. Sono dueanimi fragili: lui lotta da anni con la depressione, lei ha visto morirela sorella in un terribile incidente d’auto. È in quel preciso istanteche i due ragazzi iniziano a provare la vertigine che li legherà neimesi successivi. Una vertigine che per lei potrebbe essere un nuovo inizio, e per lui l’inizio della fine… Un romanzo straordinariamente toccante. Una storia che spezza il cuore in tutti i modi possibili.

Jennifer Niven vive a Los Angeles. Ama i popcorn, i rossetti, le librerie, i girasoli, i viaggi in macchina, il sushi e la serie tv Supernatural. Ma ancora di più ama dedicarsi alla scrittura a tempo pieno. Raccontami di un giorno perfetto è il suo romanzo d’esordio in Italia. (www.jenniferniven.com)

Ragazzi di bambù di Mitali PerkinsRagazzi di bambù di Mitali Perkins
Narrato da due ragazzi adolescenti che si trovano ai lati opposti del conflitto tra il governo birmano e i Karenni, una delle tante minoranze etniche della Birmania, questo romanzo di formazione è ambientato sullo sfondo politico e militare della moderna Birmania. Chiko non è un combattente per natura. È un ragazzo birmano che ama leggere il cui padre, un medico, è in carcere per essersi opposto al governo. Tu Reh, d’altra parte, vuole combattere per la libertà dopo aver visto i soldati birmani distruggere la casa della sua famiglia Karenni e i campi di bambù. La timidezza diventa coraggio e la rabbia diventa compassione quando le storie dei ragazzi si intersecano.

Mitali Perkins è nata in India, emigrata negli Stati Uniti con i suoi genitori e due sorelle quando aveva sette anni, e ha studiato scienze politiche alla Stanford University e alla UC Berkeley. È autore di nove libri, tra cui Rickshaw Girl, che è stato scelto dalla Biblioteca pubblica di New York come uno dei 100 migliori libri per bambini negli ultimi 100 anni, e di Bamboo People (Ragazzi di bambù), che è tra i dieci migliori romanzi per ragazzi dell’American Library Association ed è stato recensito in Publishers Weekly come «una raffinata esplorazione del potere di redenzione dell’amore, della famiglia e dell’amicizia». Mitali vive a San Francisco.

Premi Letterari Premio Mare di libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Premio Strega vincitore 2025 Andrea Bajani
HomeLibroCaffè

Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro

Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore
HomeLibroCaffè

Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore

Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
HomeLibroCaffè

Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 7 Luglio 2025
7 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025

Premio Strega vincitore 2025 Andrea Bajani
4 Luglio 2025

Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro

Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Eventi letterari nel mese di luglio 2025
1 Luglio 2025

Eventi letterari nel mese di luglio 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Febbraio 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
29  
« Gen   Mar »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto