• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • La classifica dei libri – 02 ottobre 2023
  • Corrado Debiasi – Il monaco che amava i gatti (Recensione)
  • Novità in libreria – Ottobre 2023
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Fantasy
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Romanzo Storico
  • Eventi letterari nel mese di ottobre 2023
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Stagioni e Feste » Natale » No ai botti, Si ai biscotti!
Natale

No ai botti, Si ai biscotti!

KettyBy Ketty9 Dicembre 2015Updated:5 Gennaio 2022Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

no-ai-botti-si-ai-biscotti F500Il capodanno si attende e si festeggia in tutto il mondo, ognuno con le proprie tradizioni, quella dei fuochi d’artificio è una tradizione che accomuna un po’ tutti, ma i botti? “Botti” e “fuochi d’artificio” sono considerati sinonimi dai non esperti di pirotecnica e questo è un errore. I fuochi d’artificio sono sistemi che realizzano effetti scenici attraverso il fuoco e non tutti i fuochi d’artificio “fanno il botto”, ci sono quelli silenziosi come cascate luminose e fontane, mentre i tipici “botti”, cioè i “petardi”, sono soltanto un sottoinsieme del vastissimo mondo dei fuochi artificiali.
Purtroppo ogni anno non bastano i fuochi di artificio autorizzati e regalati dai comuni, ma la gente deve festeggiare personalmente con lancio di petardi e botti di vario genere, che spesso sono abusivi ed utilizzasti da inesperti, la voglia di fare il botto porta anche, in alcuni posti, all’uso di armi, questi comportamenti illeciti portano causano morte e lesioni gravi tra le persone (perdita dell’udito, menomazioni, ecc…), come racconta la cronaca nera del capodanno.
L’uso dei botti, non danneggiano solo le persone, ma anche il mondo animale, oltre a terrorizzare gli animali da compagnia che possono reagire in modo incontrollato, fuggire, ferirsi ed anche morire di crepacuore, sono pericolosi anche per gli animali selvatici che, proprio in un periodo già molto duro a causa del clima e della scarsità di cibo, devono fare i conti con luminarie disorientanti e rumori forti e improvvisi da cui dover fuggire. Le improvvise detonazioni determinano negli uccelli che riposano sui posatoi notturni, spesso in colonie molto numerose, istintive reazioni di fuga che, unite alla mancanza di visibilità, causano la morte di molti di essi, soprattutto per eventi traumatici, derivanti dallo scontro in volo con strutture urbane (case, lampioni, automobili, ecc.). Quello che per alcune persone è divertimento per i nostri amici animali è un vero incubo.

Consigli:
– Non lasciate che i cani affrontino in solitudine le loro paure e togliete ogni oggetto contro il quale, sbattendo, potrebbero procurarsi ferite;
– evitate di lasciarli all’aperto: la paura fa compiere loro gesti imprevedibili, il primo dei quali è la fuga:
– non teneteli legati alla catena perché potrebbero strangolarsi:
– non lasciateli sul balcone perché potrebbero gettarsi nel vuoto:
– dotateli di tutti gli elementi identificativi possibili (oltre al microchip, medaglietta con un recapito):
– se si nascondono in un luogo della casa, lasciateli tranquilli: considerano sicuro il loro rifugio:
– cercate di minimizzare l’effetto dei botti tenendo accese radio o TV:
– prestate attenzione anche agli animali in gabbia e non teneteli sui balconi:
– nei casi di animali anziani, cardiopatici e/o particolarmente sensibili allo stress dei rumori rivolgersi con anticipo al proprio veterinario di fiducia:
– se l’animale scompare presentate subito una denuncia di smarrimento:

L’auspicio è che gli spettacoli pirotecnici possano essere sostituiti da spettacoli piromusicali in cui le luci, anziché dai botti, siano accompagnate da musiche piacevoli e amiche degli animali, l’unico botto che ci possiamo ammettere è quello dello spumante!

Iniziamo l’anno nel miglior modo possibile, non possiamo essere felici se chi amiamo non è felice: No ai Botti, si ai biscotti!

Amici di zampa Animali
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Narrativa

Andrea Vitali – Il maestro Bomboletti e altre storie

Natale

Buon Natale 2021

Natale

Buon Natale 2020

Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
2 Ottobre 2023

La classifica dei libri – 02 ottobre 2023

1 Ottobre 2023

Corrado Debiasi – Il monaco che amava i gatti (Recensione)

1 Ottobre 2023

Novità in libreria – Ottobre 2023

1 Ottobre 2023

Novità in Libreria – Ottobre 2023. Narrativa Rosa

1 Ottobre 2023

Novità in Libreria – Ottobre 2023. Fantasy

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. castagne, vino, funghi, sapori intensi, foglie, sfumature di colori, di piumotti caldi nel letto, di streghe, di primi fuochi nei camini, di arancione e dell’odore delle caldarroste per le strade….

Delizioso Autunno! La mia anima è veramente a lui sposata, e se io fossi un uccello volerei per la Terra in cerca dei successivi Autunni. (George Eliot)

Calendario Articoli
Dicembre 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Nov   Gen »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.