• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata mondiale degli insegnanti 2023
  • La classifica dei libri – 02 ottobre 2023
  • Corrado Debiasi – Il monaco che amava i gatti (Recensione)
  • Novità in libreria – Ottobre 2023
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Fantasy
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Romanzo Storico
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Salato » Torte Salate e sformati » Gratin di patate e mortadella
Torte Salate e sformati

Gratin di patate e mortadella

KettyBy Ketty6 Ottobre 2014Updated:4 Dicembre 20212 commenti2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Gratin-di-patate-e-mortadella-(26)Qualche giorno fa avevo  il frigo pieno di mortadella, è stata comprata per errore due volte, così mi sono messa alla ricerca di una ricetta con la mortadella trovando non poca difficoltà, poi in un vecchio libro di cucina ho trovato questa ricetta, l’ho provata e mi è piaciuta tanto da  condividerla con voi.

 

Ricetta per il Gratin di patate e mortadella:

Gratin-di-patate-e-mortadella-(1)500 g di patate (circa 2/3 medie)
100 g di mortadella (circa 3 fette)
150 ml di latte di latte fresco
200 ml di panna fresca
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
1 rametto di rosmarino
1 grattugiata di noce moscata
40 g di burro
sale e pepe

Sbucciare e lavare le patate, affettarle sottili.
(se volete risparmiare tempo di cottura in forno potete sbollentarle leggermente in acqua)

Tritare grossolanamente la mortadella.
Lavare il rosmarino.
Tritare grossolanamente la mortadella e lavare il rosmarino, metterli in una ciotola, unire il latte, la panna ed il parmigiano e mescolare, insaporire con sale, pepe e noce moscata.

Distribuire sul fondo di una pirofila uno strato di patate e coprire con il composto di latte e panna, prosegui alternando strati di patate e strati di composto fino a esaurimento degli ingredienti, io sono riuscita a fare 4 strati.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti coprendo la pirofila con un foglio di alluminio. Controllare le patate infilzando una forchetta se le patate sono cotte, se non lo fossero continuate la cottura fin quando risulteranno morbide. Dopo distribuire sulla superficie una spolverata di parmigiano e qualche fiocco di burro e cuocere ancora per 20 minuti senza foglio coprente, cuocete finché la superficie non risulta dorata.

Sfornare e lasciare raffreddare leggermente prima di servire.

Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Torte Salate e sformati

Gateau di patate vegetariano

HomePasqua

Il Casatiello

Torte Salate e sformati

Crostata di zucchine e patate

View 2 Comments

2 commenti

  1. laura flore on 11 Giugno 2016 11:23

    Deve essere deliziosa! Complimenti per questa fantastica ricetta!
    Ti auguro una splendido week-end!
    Un caro abbraccio, Laura

    Reply
    • Ketty on 11 Giugno 2016 11:34

      Ciao Laura, grazie per i complimenti, ho spulciato il tuo blog scoprendo tante belle ricette.
      Un abbraccio anche a te 🙂

      Reply

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
5 Ottobre 2023

Giornata mondiale degli insegnanti 2023

2 Ottobre 2023

La classifica dei libri – 02 ottobre 2023

1 Ottobre 2023

Corrado Debiasi – Il monaco che amava i gatti (Recensione)

1 Ottobre 2023

Novità in libreria – Ottobre 2023

1 Ottobre 2023

Novità in Libreria – Ottobre 2023. Narrativa Rosa

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. castagne, vino, funghi, sapori intensi, foglie, sfumature di colori, di piumotti caldi nel letto, di streghe, di primi fuochi nei camini, di arancione e dell’odore delle caldarroste per le strade….

Delizioso Autunno! La mia anima è veramente a lui sposata, e se io fossi un uccello volerei per la Terra in cerca dei successivi Autunni. (George Eliot)

Calendario Articoli
Ottobre 2014
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.