• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » PausArt » Wild Boy – Bambini e animali, amici per la pelle
PausArt

Wild Boy – Bambini e animali, amici per la pelle

KettyDa Ketty24 Gennaio 2014Aggiornato:7 Gennaio 2020Nessun commentoTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Elena Shumilova vive a Andreapol, in una fattoria in Russia.
Due anni fa riceve in regalo la sua prima macchina fotografica e come ogni madre comincia a catturare attimo per attimo la crescita dei suoi due bambini.

Il risultato è una serie di scatti che immergono lo spettatore in un mondo bellissimo che ruota attorno a due ragazzi e il loro adorabile cane, gatto, coniglio anatroccolo e altri amici animali.
Approfittando di ambienti rurali, il cambiamento delle stagioni, di colori naturali e delle condizioni atmosferiche è riuscita a creare delle foto che vi lasceranno stupiti.

Da qui l’idea di un progetto fotografico che racconta il fantastico rapporto fra i suoi figli e gli animali.
Una relazione intima e spontanea che evidenzia l’amore e la complicità fra i cuccioli dell’uomo e quelli della fattoria.
Gli scatti di Elena che compongono la raccolta Wild Boy stanno facendo il giro del web, forse perché abbiamo bisogno di tornare bambini e lasciarci incantare dall’ambiente che ci circonda.

La coabitazione tra animali domestici e bambini è sempre complessa e oggetto di molte diatribe tra chi dice che i bambini crescano meglio e chi vede negli animali una pericolosissima minaccia.
Molti studi evidenziano l’importanza di un rapporto positivo del bambino con l’animale per la costruzione di un rapporto altrettanto positivo del bambino con gli esseri umani, con la natura e con la realtà in genere.
E per chi ha la paura microbiologica degli animali ormai è risaputo che i bambini cresciuti nel loro primo anno di vita in una casa con cani e/o gatti sviluppano meno allergie, infatti è accertato che la presenza di animali domestici aiuta la maturazione del nostro sistema immunitario e questo spiegherebbe anche l’incidenza di numerose allergie in bambini cresciuti in ambienti con un eccesso di igiene a suggerire che quanto più un bambino vive in un ambiente sterile (in particolare nel primo anno di vita), tanto maggiore sarà il rischio che sviluppi allergie o problemi legati ad eccessive risposte immunitarie ad allergeni comuni.
Altri studi poi indicano che la violenza verso gli animali è legata alla violenza verso gli umani confermando che la lotta per i diritti e per la giustizia va combattuta sulla base di una concezione globale dei rapporti tra umani e tra umani e animali e la natura in genere.

Clicca sulle immagini per vederle

Amici di zampa Animali Bambini Elena Shumilova Fotografia Wild Boy
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Bonaccorso Lelio

Lelio Bonaccorso – Fiori di vento

Miti e leggende

La storia di Hellelil e Hildebrand

Libro Caffè

Scuole chiuse? Arrivano le “lezioni sul sofà” per i bambini in casa

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
25 Marzo 2023

Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)

23 Marzo 2023

Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America

22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

21 Marzo 2023

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Gennaio 2014
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic   Feb »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.