• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La classifica dei libri più venduti – 20 Gennaio 2014
Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 20 Gennaio 2014

KettyDa Ketty20 Gennaio 2014Aggiornato:7 Gennaio 2020Nessun commentoTempo di lettura: 6 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

In un periodo di crisi come il nostro certe iniziative dovrebbero essere imitate il più possibile.
La biblioteca comunale di Muscoline, un piccolo paese della provincia bresciana, ha intrapreso un’interessante iniziativa a costo zero per andare incontro ai cittadini, ma anche per tutelare l’ambiente, riciclando toner in cambio di un libro nuovo.

Coloro che frequentano la biblioteca possono depositare in un contenitore le cartucce della propria stampante. Questi verranno ritirati da una società specializzata che, in cambio, darà fondi da investire in nuovi testi.

Non si vive di cultura, ma senza cultura non si vive.

La classifica di questa settimana segnala solo una nuova entrata, un rientro e qualche cambio di posizione.

1.
Greg Heffley, il ragazzino terribile e tanto amato dai giovanissimi di tutto il mondo, sale sino in cima con Diario di una schiappa. Guai in arrivo! di Jeff Kinney. E’ già il settimo volume della fortunata serie dedicata a Greg Heffley, un ragazzino al quale capita di tutto, perfino quando sarebbe animato da buone intenzioni. Considerato un epigono di Giamburrasca, anche questa volta, con le sue vicende a tratti paradossali e sempre condite da una buona dose di ironia.

 

2.
Sale in seconda posizione Splendore di Margaret Mazzantini che parla dell’amore che sboccia tra due amici, Guido e Costantino. Anche se il destino li divide, scoprono di non poter fare a meno l’uno dell’altro: è chiaro che ciò che provano non è più solo amicizia, ma un legame forte, indissolubile, per il quale non appare inutile lottare contro ogni convenienza e convenzione, nella certezza che ognuno di noi non può essere altro che ciò che è.

 

3.
Finisce terzo Gli sdraiati di Michele Serra che descrive in modo molto ironico le difficoltà di un padre che vorrebbe avere un rapporto col figlio adolescente, ma non sa neanche come attirare la sua già labile attenzione.
Un padre cresciuto con gli ideali tipici della sinistra, che ha sempre voluto porsi come un amico, più che come una guida, per il proprio figlio, come ne affronta uno dei periodi più delicati della sua crescita, cioè l’adolescenza? In questo libro ironico, l’autore offre spunti di riflessione utilissimi per tutti quei genitori che si ritrovano alle prese con giovani distratti da tante- forse troppe- cose, fino a sembrare quasi incapaci di ascoltare.

4.
Rosicchia una posizione Fabio Volo, che con La strada verso casa si cimenta nel trattare i rapporti tra due fratelli di carattere opposto, ma uniti da un pesante segreto.
Andrea e Marco: due fratelli che non sembrano neanche lontani parenti, tanto le loro vite sono differenti tra loro. Marco, il più giovane, è ancora alla ricerca della sua strada, nella vita e nei sentimenti, mentre Andrea sembra ormai perfettamente inserito nella società, con un matrimonio solido alle spalle e un’esistenza assolutamente tranquilla. Eppure il destino riserverà loro delle sorprese che li porteranno a riavvicinarsi e ritrovarsi più uniti che mai.

5.
Scivolano al quinto posto le rivoluzionarie lumachine di Luis Sepùlveda, protagoniste di Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza.
C’è un prato che la colonia di chiocciole che lo abitano, chiama Paese del Dente di leone. Là passano il tempo a strisciare lentamente e cercare di nascondersi dai predatori. Non hanno nemmeno un nome proprio. Una di loro, però, non sopporta più quella vita e comincia a desiderare di esplorare il mondo circostante : grazie all’amicizia che farà cin un gufo e una tartaruga, riuscirà, una volta tornata indietro, a cambiare per sempre le regole della sua comunità e a insegnare alle altre che cos’è la libertà.

6.
L’unica novità conquista già la sesta posizione riportando una ventata di erotismo, si tratta di L’uragano in un batter d’ali di Sara Tessa.
Un romanzo giunto all’edizione cartacea dopo l’ottimo successo ottenuto con il sistema dell’autopubblicazione in versione digitale. La protagonista, Sophie Lether, ha sempre incontrato uomini che l’hanno fatta soffrire. Terminata l’ennesima storia, torna a vivere da sua madre, decide di rimettersi a studiare e, per pagarsi l’università, aiuta suo fratello come guardiana in un parcheggio. Proprio svolgendo questa mansione conosce Adam Scott, che rappresenta l’esatto opposto di ciò che si era ripromessa di volere in un compagno. Ma qualcosa in lui l’attrae irresistibilmente e si ritroverà perduta in un vortice di sesso estremo e passione: potrà durare una storia nata con certe premesse? Riuscirà Sophie a rendere diverso un uomo che pare refrattario a qualsiasi sentimento?

7.
Resta stabile, al settimo posto, E l’eco rispose, confermandosi un grande successo per Kaled Hosseini, scrittore abilissimo nel trattare con sensibilità le tematiche famigliari.
La storia di più generazioni di una stessa famiglia e analizzando in maniera particolare i rapporti tra fratelli e sorelle, spesso complessi e non sempre facili. Ne esce un racconto commovente, che rapisce il lettore fino all’ultima pagina.

 

8.
Torna dopo alcune settimane di assenza e si piazza ottavo La verità sul caso Harry Quebert di Joel Dicker.
Questo romanzo, che è stato uno dei più letti del 2013, oltre a raccontare il caso di una ragazzina scomparsa e trovata poi morta, mette in risalto anche il tema dell’amicizia: del delitto viene infatti accusato Harry Quebert, ma il suo amico Marcus Goldman lotterà contro ogni evidenza, pur di arrivare a dimostrare la sua estraneità ai fatti.

9.
Perde tre posizioni Il gioco di Ripper, di Isabel Allende: Amanda è una ragazza sveglia, che si diverte a cercare di risolvere casi di cronaca nera prima degli investigatori, ma quando intuisce che alcuni efferati delitti hanno una stessa matrice, sua madre scompare. Come potrà ritrovarla prima che sia troppo tardi?

 

 

10.
Riesce a mantenere la decima posizione Hunger Games. Il canto della rivolta, il terzo e ultimo volume della saga Hunger games scritta da Susanne Collins: Katniss Everdeen è ormai una donna in procinto di sposarsi, ma solo se riuscirà a vincere anche un’ultima battaglia potrà far cessare definitivamente i crudeli giochi di Capital City. Ne sarà capace?

 

Ci salutano, ma chissà se li ritroveremo la prossima volta, Hunger Games. La ragazza di fuoco, di Susanne Collins e L’oroscopo 2014 di Paolo Fox.

Classifiche Libri
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023

Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023

Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 13 Marzo 2023

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
27 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023

25 Marzo 2023

Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)

23 Marzo 2023

Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America

22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

21 Marzo 2023

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Gennaio 2014
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic   Feb »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.