• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Festa del papà: origini e idee
  • Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione
  • Oscar 2023 e i libri che hanno ispirato i film
  • La classifica dei libri più venduti – 13 Marzo 2023
  • La legge di Lidia Poët – Recensione
  • Novità in libreria – Marzo 2023
  • Lidia Poët. La prima avvocata italiana
  • Novità in Libreria – Marzo 2023. Narrativa Rosa
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La classifica dei libri più venduti – 16 Dicembre 2013
Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 16 Dicembre 2013

KettyDa Ketty16 Dicembre 2013Aggiornato:7 Gennaio 2020Nessun commentoTempo di lettura: 6 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Il Natale è alle porte siamo già alle prese con i regalini da mettere sotto l’albero e con la letterina a Babbo Natale, il Natale è principalmente magico per i bambini, anche se c’è crisi potete regalare invece di un unico costosissimo giocattolo, un gioco più economico accostato ad un libro.
I libri aprono nuovi mondi, fanno ridere, scoprire, superare le paure, affrontare le emozioni, le novità e i cambiamenti.
Regalate un viaggio, unico e irripetibile ai vostri bambini e magari regalate e regalatevi anche del tempo, tempo per leggere insieme, ad alta voce.

Avete saputo la notizia che il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto Destinazione Italia che consentirebbe di detrarre fiscalmente una percentuale della spesa sui libri, fino a un massimo del 19%, entro un tetto massimo di 2000 euro, cifra suddivisa equamente tra i volumi per uso scolastico e quelli tradizionali.

La classifica dei primi dieci libri più venduti di questa settimana presenta moltissime novità.

1.
Anche questa settimana resta immutato il primo posto con gli adolescenti descritti nell’ironico Gli sdraiati di Michele Serra.
Un padre cresciuto con gli ideali tipici della sinistra, che ha sempre voluto porsi come un amico, più che come una guida, per il proprio figlio, come ne affronta uno dei periodi più delicati della sua crescita, cioè l’adolescenza? In questo libro ironico, l’autore offre spunti di riflessione utilissimi per tutti quei genitori che si ritrovano alle prese con giovani distratti da tante- forse troppe- cose, fino a sembrare quasi incapaci di ascoltare.

2.
Pure le lumachine si difendono bene, resta al secondo posto Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza di Luis Sepulveda.
C’è un prato che la colonia di chiocciole che lo abitano, chiama Paese del Dente di leone. Là passano il tempo a strisciare lentamente e cercare di nascondersi dai predatori. Non hanno nemmeno un nome proprio. Una di loro, però, non sopporta più quella vita e comincia a desiderare di esplorare il mondo circostante : grazie all’amicizia che farà cin un gufo e una tartaruga, riuscirà, una volta tornata indietro, a cambiare per sempre le regole della sua comunità e a insegnare alle altre che cos’è la libertà.

Terzo posto fisso per Fabio Volo che racconta, con La strada verso casa, una storia di rapporti difficili tra fratelli tanto diversi tra loro.
Andrea e Marco: due fratelli che non sembrano neanche lontani parenti, tanto le loro vite sono differenti tra loro. Marco, il più giovane, è ancora alla ricerca della sua strada, nella vita e nei sentimenti, mentre Andrea sembra ormai perfettamente inserito nella società, con un matrimonio solido alle spalle e un’esistenza assolutamente tranquilla. Eppure il destino riserverà loro delle sorprese che li porteranno a riavvicinarsi e ritrovarsi più uniti che mai.

4.
La prima nuova entrata è già quarta posizione, Margaret Mazzantini è una scrittrice molto amata e la sensibilità che mostra nel trattare anche i temi più delicati, già basterebbe a spiegarne il motivo. Non stupisce quindi il successo di Splendore, ovvero il racconto di un amore tra due uomini, destinato a rafforzarsi nel tempo, tanto da non poter più essere tenuto nascosto, senza temere di andare contro ogni convenienza. Ognuno di noi può essere solo se stesso e non ci dobbiamo vergognare di ciò che siamo: questo è il messaggio più importante di questo romanzo, che tratta un tema di grande attualità.

5. e 6.
Dopo i buoni risultati del film , tornano in classifica due romanzi che tanto successo avevano riscosso tra i ragazzi, ma non solo, qualche mese fa: con Hunger Games, il canto della rivolta e Hunger Games – rispettivamente in quinta e sesta posizione – la scrittrice Suzanne Collins racconta le avventure di Katniss Everdeen, una ragazzina obbligata a partecipare ad un cruento reality nel quale tutti i concorrenti sono costretti ad uccidersi tra loro, al solo scopo di divertire il pubblico, finché non ne rimane uno solo, che viene proclamato vincitore. Ma Katniss va contro ogni aspettativa, salva il suo migliore amico che le terribili regole avrebbero voluto morto e alla fine rovina il divertimento di chi comanda a Capitol City. Questo le procurerà dei grandi guai, peggiori di quelli che aveva già passato.

7.
Italiani, popolo di mai contenti? Sembrerebbe questo il rimprovero che arriva dal giornalista e scrittore Aldo Cazzullo, che piazza al settimo posto Basta piangere! Storie di un’Italia che non si lamentava. L’autore comincia con il confutare il pensiero di quanti sono convinti che, una volta, la vita era migliore: in realtà, c’era più inquinamento, più ignoranza, più miseria e perfino più violenza, di oggi. Quindi, invece di lamentarsi sempre, sarebbe meglio apprezzare ciò che si ha e cercare di lottare per ottenere quello che ancora non c’è.

8.
Scende in ottava posizione Il bordo vertiginoso delle cose, di Gianrico Carofiglio: un uomo legge per caso una notizia di cronaca su un giornale, che in un attimo lo riporta verso un passato e un segreto con il quale deve decidere a fare i conti, se vuole dare una vera svolta alla sua vita.
Enrico Vallesi, uno scrittore che ha avuto un grande successo col suo primo libro, sta facendo colazione al bar, mentre scorre rapidamente le notizie della cronaca. Improvvisamente, un nome lo riporta indietro nel tempo, agli anni Settanta, quando stava iniziando il liceo. Enrico sentirà forte il desiderio di tornare nella città natale, dalla quale è in seguito quasi fuggito, e compiere in realtà un vero viaggio dentro se stesso, per scoprire chi veramente è.

9.
E’ un giallo in piena regola Il gioco di Ripper, confezionato da Isabel Allende e che arriva oggi al nono posto: Indiana e Amanda sono madre e figlia, ma tanto l’una vede solo il lato migliore delle persone, tanto l’altra è sospettosa e poco incline alla fiducia. Appassionata di casi polizieschi, Amanda partecipa a un grande gioco on line, ispirato ai delitti di Jack lo Squartatore. Quando in città iniziano a verificarsi una serie di strani omicidi, mette alla prova il suo intuito e capisce che sono legati tra loro. Improvvisamente però il divertimento finisce: sua madre scompare e adesso tutto si fa terribilmente serio. Riuscirà a risolvere questo intricato caso prima che sia troppo tardi?

10.
Entra oggi e ha l’onore di chiudere questa edizione della classifica John Grisham, lo scrittore di legal thriller più letto nel mondo, con il suo ultimo romanzo L’ombra del sicomoro. Siamo a Ford County, nel 1988: il ricco Seth Hubbard sa di dover morire per un tumore e decide di impiccarsi ad un albero di sicomoro. Prima però, scrive un testamento, nel quale dichiara erede universale la cameriera di colore Lettie, che lo ha assistito per tanti anni. Tutti quelli che già pregustavano una fetta di quell’ingente patrimonio, insorgono. L’avvocato Jake Brigance deve difendere i diritti di Lettie, ma non sarà semplice.

Ci lasciano, ma chissà che non ritornino, Buio per i bastardi di Pizzofalcone di Maurizio De Giovanni, Per dieci minuti di Chiara Gamberale, Polizia di Jo Nesbo, La regina scalza di Ildefonso Falcones, La cena di Natale di Luca Bianchini e E l’eco rispose di Kaled Hosseini.

Classifiche Libri
Ketty
  • Sito web

Appassionata di tutto e di niente, cerca quotidianamente di combattere la sindrome da "Nessuna ne fa e cento ne pensa". Non essendo ancora riuscita a scoprire cosa farà da grande, non le resta che provare ... un giorno scoprirà il suo talento!

Articoli correlati

Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 13 Marzo 2023

Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 06 Marzo 2023

Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 27 Febbraio 2023

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
16 Marzo 2023

Festa del papà: origini e idee

14 Marzo 2023

Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione

13 Marzo 2023

Oscar 2023 e i libri che hanno ispirato i film

13 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 13 Marzo 2023

11 Marzo 2023

La legge di Lidia Poët – Recensione

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Dicembre 2013
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov   Gen »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto