• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in libreria – Ottobre 2023
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Fantasy
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Romanzo Storico
  • Ken Follett – Le armi della luce
  • La classifica dei libri – 25 settembre 2023
  • Pete Maggi – Shakespeare reloved
  • James Patterson – Nel cerchio del male
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Eventi e Curiosità sui Libri » Bibliomotocarro: i libri hanno messo le ruote
Eventi e Curiosità sui Libri

Bibliomotocarro: i libri hanno messo le ruote

KettyBy Ketty24 Luglio 2013Updated:7 Gennaio 2020Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Ormai conoscete bene l’amore che c’è tra PausaCaffè ed i libri e non potevo non condividere questa notizia, un po’ vecchiotta (arrivo sempre in ritardo), ma che fa sempre tanto piacere, sperando che possa essere copiata in altri paesi.

E’ arrivato il Bibliomotocarro!

Il biblimotocarro nasce dall’idea del maestro Antonio La Cava, ora in pensione, di trasformare in libreria ambulante la sua Ape celeste con la quale ogni mese percorre circa 500 chilometri tra i paesini della Basilicata e facendosi annunciare dal suono di un organetto cerca di tramettere ai bambini la passione per la lettura.
I libri che l’automezzo contiene sono circa 700, mentre le fermate, evidenziate da un’apposita segnaletica, sono otto.

Per stimolare la loro creatività, prima di ripartire, il maestro apre il suo libro bianco, un’idea che lo stesso maestra ci spiega nel suo sito:

“L’idea nacque a San Mauro Forte, un paesino della collina materana; con una quindicina di ragazzi della scuola secondaria di 1° grado eravamo intenti a scegliere ognuno il libro desiderato quando una fanciulla chiese: “Maestro, e se i libri li scrivessimo noi?”
Lì per lì rimasi sorpreso, ma nei giorni successivi ci pensai molto e arrivai alla conclusione che c’era un bisogno diffuso non solo di raccontare, quanto di raccontarsi”, spiega La Cava. E così acquistò 200 “libri bianchi” e li mise a disposizione dei suoi piccoli amici. “Sono richiestissimi, i bambini scrivono quello che vogliono e , quando me lo restituiscono, il libro finisce nelle mani di altri bambini che continuano la loro storia o ne scrivono altre. E sono sempre meravigliose”.

Facendo una ricerca la storia risale almeno al 2003, quando presentò la sua biblioteca itinerante al Salone del libro di Torino, tanto che in quella occasione il Ministero lo premiò, donandogli 6.700 euro, ma la notizia si è diffusa solo in quest’anno tramite vari programmi televisivi come Ballarò su RaiTre e Tv7 su RaiUno.
Dopo anni di anonimato, l’iniziativa si è allargata fino ad arrivare al progetto Amico Libro dove il piccolo Bibliomotocarro entra nelle scuole a promuovere l’importanza della lettura, non come obbligo ma come piacere.
Spero comunque di avere fatto cosa gradita nel condividere questa storia a tutti i ritardatari come me.

Il Bibliomotocarro lo potete trovare anche su facebook e sul sito www.ilbibliomotocarro.com che vi consiglio di visitare e vedere anche i video.

Divulghiamo, condividiamo ed emuliamo queste belle iniziative che regalano un po’ di magia e poesia a questo mondo.

libri - curiosità
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

In Primo Piano

Premio Campiello 2023: Il vincitore

Eventi e Curiosità sui Libri

Eventi letterari nel mese di settembre 2023

Eventi e Curiosità sui Libri

Eventi letterari nel mese di agosto 2023

Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Ottobre 2023

Novità in libreria – Ottobre 2023

1 Ottobre 2023

Novità in Libreria – Ottobre 2023. Fantasy

1 Ottobre 2023

Novità in Libreria – Ottobre 2023. Giallo e thriller

1 Ottobre 2023

Novità in Libreria – Ottobre 2023. Romanzo Storico

26 Settembre 2023

Ken Follett – Le armi della luce

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. castagne, vino, funghi, sapori intensi, foglie, sfumature di colori, di piumotti caldi nel letto, di streghe, di primi fuochi nei camini, di arancione e dell’odore delle caldarroste per le strade….

Delizioso Autunno! La mia anima è veramente a lui sposata, e se io fossi un uccello volerei per la Terra in cerca dei successivi Autunni. (George Eliot)

Calendario Articoli
Luglio 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.