Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
  • Quando la guerra si traveste da pace
  • Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Narrativa rosa e Chick Lit » Madeleine Wickham – Una Ragazza da sposare
Narrativa rosa e Chick Lit

Madeleine Wickham – Una Ragazza da sposare

16 Marzo 2012Updated:12 Marzo 2018Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Madeleine Wickham – Una Ragazza da sposare

Una ragazza da sposare è il quarto libro della scrittrice Madeleine Wickham (seconda solo al suo alter-ego Sophie Kinsella), pubblicato il 16 marzo 2012 dalla Mondadori, una storia che va dritta al cuore dei rapporti affettivi, dando vita al ritratto pungente di un mondo in cui le apparenze rischiano di prendere il sopravvento su ciò che conta realmente nella vita.

“…una donna non dovrebbe mai cercare di essere sincera con un uomo. È un’impresa assolutamente impossibile.»
Milly la guardò. «Cosa intendi dire con “impossibile”?»
«Naturalmente ci si può provare. Ma uomini e donne parlano sostanzialmente lingue diverse. Loro hanno… sensi diversi. Metti un uomo e una donna nella stessa, identica situazione e la percepiranno in modo diverso.»”

A diciotto anni, Milly è una ragazza allegra e spensierata che ha tanta voglia di divertirsi e nessuna fretta di diventare adulta. Così quando Allan, un suo conoscente gay, durante una vacanza studio a Cambridge le chiede di sposarlo per permettergli di rimanere in Inghilterra con Rupert, il ragazzo di cui è innamorato,lei accetta senza esitazioni. Come se fosse un gioco – ma è tutto vero -, Milly si veste da sposa, pronuncia le promesse di matrimonio e posa con Allan per le foto di rito. Ora, per la legge, è la signora Kepinski.Dieci anni dopo quell’episodio ormai lontano e dimenticato, Milly è una ragazza molto diversa. Si è fidanzata con Simon, che la adora, e i due hanno deciso di sposarsi con una cerimonia da sogno, voluta soprattutto dall’insopportabile madre di lei. Il futuro genero è davvero un ottimo partito, bisognaapprofittarne! Milly è felice e lascia fare. E poi nessuno sa del suo precedente matrimonio, quindi ècome se non fosse mai accaduto, no? Peccato che, a soli quattro giorni dal fatidico “sì”, il passato ritorni con prepotenza rischiando di rovinare la sua bella favola. Come fare con Simon? E, soprattutto, come tenere a bada sua madre? Ma la futura sposa non è certo l’unica in famiglia ad avere un segreto…

“Per la maggior parte del tempo, lei stessa non sapeva bene cosa provava. Le emozioni le ombreggiavano la mente come i colori di una tavolozza; alcune erano persistenti, altre solo momentanee, ma tutte si fondevano insieme in un unico quadro.”

Lettura leggera e gradevole, che, tra rivelazioni inattese, amare scoperte e riconciliazioni insperate, mescola  insieme alla simpatia anche un po’ di mistero e un po’ di commozione, un ottimo libro per distrarsi e rilassarsi e ci ricorda quanto è importante la forza dei sentimenti e di quanto sia importante essere davvero se stessi.

PROLOGO
Un gruppo di turisti si era fermato a guardare Milly, in piedi nel suo abito da sposa sugli scalini dell’ufficio di stato civile. I turisti bloccavano il passaggio sul marciapiede di fronte e gli abitanti di Oxford, abituati al continuo afflusso di visitatori, li aggiravano scendendo in strada, senza prendersi neanche il disturbo di lamentarsi. Alcuni alzavano lo sguardo verso la scalinata per capire la causa di tutto quell’interesse e poi riconoscevano fra sé che i due giovani fermi sui gradini formavano davvero una splendida coppia.
Due o tre turisti avevano addirittura tirato fuori la macchina fotografica e Milly sorrideva radiosa, godendosi la loro attenzione e cercando di immaginare l’effetto che lei e Allan avrebbero fatto in fotografia. I suoi cortissimi capelli biondo platino si scaldavano sempre di più sotto il sole del pomeriggio. Il velo che aveva noleggiato le sfregava il collo e il pizzo di nylon dell’abito le dava una sgradevole sensazione di umido a contatto con il corpo. Ciononostante, si sentiva allegra ed euforica e, ogni volta che alzava lo sguardo su Allan, suo marito, avvertiva un caldo brivido di eccitazione che cancellava ogni altra sensazione.
Era arrivata a Oxford solo tre settimane prima. La scuola era finita a luglio e, mentre tutte le sue amiche avevano organizzato viaggi a Ibiza, in Spagna o ad Amsterdam, lei era stata spedita a Oxford per frequentare un corso per segretarie. “È molto più utile di una stupida vacanza” aveva sentenziato decisa sua madre. “Pensa solo al vantaggio che avrai su tutte le altre quando si tratterà di trovare lavoro.” Ma Milly non voleva un vantaggio sulle altre. Voleva solo una bella abbronzatura e un boyfriend, e di tutto il resto non le importava niente.
E così, al secondo giorno del corso di dattilografia, dopo la pausa pranzo aveva tagliato la corda. Aveva trovato un parrucchiere a buon mercato e, in un impeto di euforia, gli aveva detto di decolorarle i capelli e tagliarglieli cortissimi. Poi, leggera e felice, se n’era andata in giro per le strade di Oxford inondate di sole, rifugiandosi ogni tanto nel fresco di chiostri e cappelle, sbirciando attraverso archi di pietra e chiedendosi dove andare a prendere il sole. Era stato per puro caso che alla fine aveva optato per un angolo di prato del Corpus Christi College, un caso che la stanza di Rupert si trovasse esattamente di fronte a lei, un caso che Rupert e Allan avessero deciso di passare quel pomeriggio senza fare niente a parte starsene distesi sull’erba a bere Pimm’s.
Milly li aveva osservati senza farsi notare quando erano arrivati sul prato, e poi mentre brindavano e scherzavano. La sua attenzione era cresciuta quando uno dei due si era tolto la camicia, mettendo in mostra un torace abbronzato. Aveva ascoltato i frammenti di conversazione che fluttuavano nell’aria fino a lei, sorprendendosi a desiderare di conoscere quei due ragazzi belli e affascinanti. E quando, improvvisamente, il più vecchio dei due le aveva rivolto la parola, il cuore le era balzato nel petto per l’eccitazione.

Madeleine Wickham Narrativa rosa e Chick Lit
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Libri in uscita a Marzo 2025. Narrativa Rosa
Narrativa rosa e Chick Lit

Libri in uscita a Marzo 2025. Narrativa Rosa

Libri in uscita a Febbraio 2025. Narrativa Rosa
Narrativa rosa e Chick Lit

Libri in uscita a Febbraio 2025. Narrativa Rosa

Libri in uscita a Gennaio 2025. Narrativa Rosa
Narrativa rosa e Chick Lit

Libri in uscita a Gennaio 2025. Narrativa Rosa

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 23 Giugno 2025
23 Giugno 2025

Classifica libri – 23 Giugno 2025

Quando la guerra si traveste da pace
22 Giugno 2025

Quando la guerra si traveste da pace

Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore
21 Giugno 2025

Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore

Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Marzo 2012
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb   Apr »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto