• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico
  • Eventi letterari nel mese di aprile 2023
  • Premio strega 2023: le 12 opere finaliste
  • Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)
  • La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Stagioni e Feste » Carnevale » Torta arcobaleno per Carnevale
Carnevale

Torta arcobaleno per Carnevale

KettyDa Ketty18 Febbraio 2012Aggiornato:4 Febbraio 202310 commentiTempo di lettura: 3 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Approfittando del colorato e festoso carnevale finalmente l’ho fatta, erano anni che la guardavo nei vari siti americani, parlo della famosa “Rainbow Cake” cioè torta arcobaleno, io l’ho italianizzata facendone solo 3 strati e poi bagnando il pan di spagna come usiamo fare noi e sostituendo il loro  frosting al burro (che io trovo stucchevole) con una semplice crema al latte.

Una torta che lascia a bocca aperta grandi e bambini.

Ricetta Torta arcobaleno:

Questa base nasce per una sola tortiera da 26 cm, ma io l’ho utilizzato in 3 tortiere da 18 cm
150g di farina
150g di zucchero
5 uova
mezza bustina di lievito

Per la farcia e copertura ho usato una crema al latte:
300 ml di latte
75g di zucchero
30g di farina
250 ml di panna da montare
vaniglia

Per la bagna:
500ml di acqua
2 tazzine di zucchero
una tazzina di liquore (io ho usato il marascino, se la torta è per i bambini evitate il liquore)

Per la base: montare le uova con lo zucchero per circa 20 minuti, dopo unire la farina setacciata insieme al lievito mescolando con una spatola delicatamente dall’alto verso il basso.
Dividere il composto in tra ciotole e con dei colori alimentari coloralo.
Versare uno dei composti in una teglia da 18 cm e cuocere in forno già caldo a 180°C per 10 minuti, controllare la cottura inserendo uno stecchino all’interno e se esce asciutto la cottura è ultimata, lasciate ancora un minuto in forno aperto e poi sfornare e raffreddare.
Ripetere l’operazione con i restanti composti colorati.
Io ho scelto solo 3 colori, ma vi potete divertire a creare più piani tutti colorati.

Per la crema: portare ad ebollizione il latte, spegnere la fiamma ed aggiungere lo zucchero, la farina setacciata e la vanillina.
Rimettere la crema sul fuoco e mescolare fino a farla addensare.
(se dovesse la farina creare dei grumi basta filtrala e rimettere sul fuoco)
Farla raffreddare.
Nel frattempo montare la panna.
Unire la crema al latte completamente raffreddata alla panna montata e riporre in frigo.

Per la bagna: fare uno sciroppo bollendo l’acqua con lo zucchero ed il liquore.

Assemblaggio: ho messo la tre basi una su l’altra ed ho tagliato il bordo, dopo ho preso la prima base e l’ho bagnata con lo sciroppo, poi l’ho ricoperta di crema ed ho ripetuto per tutte le basi ed in fine ho coperto tutta la torta e l’ho decorata con Smarties ed M&M’s (sconsiglio questi ultimi perché il colore si scioglie facilmente come si vede benissimo nelle foto)

Carnevale in dolcezza Torte
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Torte

Torta all’acqua

Torte Rustiche

Torta di mele della nonna

Pausa al cioccolato

Torta al cioccolato e nocciole

Leggi 10d Commenti

10 commenti

  1. alice4161 on 18 Febbraio 2012 23:43

    Mamma che bella…!!complimenti.

    Reply
    • Galatea on 19 Febbraio 2012 11:04

      Grazie Alice, sono contentissima piano piano sto imparando e questo grazie anche a te e al tuo blog … per conoscere il blog di Alice “Cenerentola in cucina” cliccate sul suo nome.

      Reply
  2. ambra on 19 Febbraio 2012 13:45

    Caspita! Ma questa non è una torta! Questa è una meraviglia carnascialesca degna della tavola di Lorenzo il Magnifico!

    Reply
    • Galatea on 19 Febbraio 2012 23:17

      Grazie … addirittura Lorenzo il Magnificoooo … mi sono divertita tantissimo a farla e questo mi basta poi il fatto che vi sia piaciuta mi basta ancora di più 😀

      Reply
  3. nadia on 1 Marzo 2012 22:17

    comlimenti per aver vinto il 1° contest per la torta di carnevale più simpatica è proprio una bella ma sicuramente anche buona

    Reply
    • Galatea on 2 Marzo 2012 00:29

      Ho vintoooo … Che emozione! È il primo contest che vinco, sono contentissimaaaaa …. Grazie Nadia, grazie a tutte le cicette e grazie a tutti quelli che mi hanno votato 😀

      Reply
  4. Oggi cucina nonna Virginia on 1 Marzo 2014 15:45

    Bellissima idea, colorata ed allegra 🙂

    Reply
    • Galatea on 1 Marzo 2014 18:54

      Grazie … ho fatto un giro nel tuo blog e già ho adocchiato qualche ricettina che mi piacerebbe provare 😀

      Reply
  5. s.t.o.n.e on 7 Marzo 2014 08:10

    Sei sempre una grande, faresti diventare santo anche il diavolo prendendolo per la gola con i tuoi dolci….ma…allora forse potrei diventare santo pure io? Cmq brava devo dire che la torta arcobaleno ti assomiglia un poco, dolce, colorata, e bella complimenti

    Reply
    • Galatea on 7 Marzo 2014 09:49

      Grazie … quanti complimenti questa mattina … direi proprio che la giornata comincia bene e comunque tu sei già un pietra preziosa, ora pure santo vuoi diventare? 😀

      Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller

1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico

1 Aprile 2023

Eventi letterari nel mese di aprile 2023

31 Marzo 2023

Premio strega 2023: le 12 opere finaliste

30 Marzo 2023

Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Febbraio 2012
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829  
« Gen   Mar »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.