Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
  • Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
  • Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Narrativa rosa e Chick Lit » Madeleine Wickham – La compagna di scuola
Narrativa rosa e Chick Lit

Madeleine Wickham – La compagna di scuola

23 Febbraio 2010Updated:12 Marzo 2018Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Madeleine Wickham – La compagna di scuola

La compagna di scuola è un libro del genere narrativa rosa scritto da Madeleine Wickham, vero nome di Sophie Kinsella, è stato pubblicato nel 2010. Una storia che unisce la leggerezza stilistica di una commedia sofisticata alla profondità di un romanzo che va lucidamente al cuore dei destini di tre donne alle prese con le prove e le scelte che la vita mette loro davanti. Tre grandi amiche recitano la parte delle donne felici. Ma lo sono davvero?

“Così, quando durante uno degli incontri con le amiche al Manhattan Bar all’improvviso compare Heather, una sua ex compagna di scuola, la situazione prende una piega inaspettata. Chi è Heather, e perché Candice è tanto turbata da una ragazza che aveva perso di vista da anni?”

Si può essere amiche per la pelle senza mai rivelarsi completamente, ma anzi celando una parte essenziale di sé? È quello che succede a Maggie, Roxanne e Candice. Più o meno coetanee, le tre amiche lavorano in un’importante rivista di Londra e sono molto legate. Il loro rapporto si fonda su un rito irrinunciabile: una volta al mese si ritrovano al Manhattan Bar dove, tra un cocktail e l’altro, si confrontano in un frizzante teatrino di chiacchiere e confidenze. Ma dietro le apparenze – Maggie, Roxanne e Candice sembrano davvero realizzate, così padrone di sé nel lavoro e nel privato – ognuna di loro recita in qualche modo una parte, nascondendo alle altre aspetti importanti della propria vita.
Maggie, ad esempio, che incarna con efficienza e determinazione il ruolo di direttore del giornale, in realtà è divorata da mille ansie e non ha il coraggio di ammettere quanto la terrorizzi l’idea di diventare madre. Roxanne, affermata giornalista di turismo, così affascinante e ammirata da tutti, ha un unico sogno che non osa confessare nemmeno a se stessa, per paura di soffrire troppo: poter vivere con il suo amante, un uomo misterioso che però ha già una moglie e una famiglia. E Candice? Lei, così dolce e ingenua, apparentemente senza problemi, nel profondo è invece divorata da un antico senso di colpa che la spinge a eccedere nella generosità, con il rischio di rimanere sopraffatta dalle sue stesse azioni. Così, quando durante uno degli incontri con le amiche al Manhattan Bar all’improvviso compare Heather, una sua ex compagna di scuola, la situazione prende una piega inaspettata. Chi è Heather, e perché Candice è tanto turbata da una ragazza che aveva perso di vista da anni? E soprattutto, che effetto avrà sul suo rapporto con Maggie e Roxanne?

“Di colpo le sembrò di dire addio per sempre alle sue amiche. Era come se stesse per entrare in un mondo nuovo nel quale loro non sarebbero riuscite a seguirla.”

La mia esperienza con quest’autrice è piuttosto altalenante, sebbene abbia faticato a leggere e abbia abbadonato l’idea di leggere ancora i libri scritti come Sophia Kinsella, per momenti di evasione mi concedo qualche libro scritto come Madeleine Wickham, molto diversi, che cercano di essere leggermente più profondi.
Una storia costruita a più voci che intreccia temi come l’amicizia, la maternità e l’amore, regala una lettura simpatica, però scontata.

1
Candice Brewin spinse la pesante porta di vetro del Manhattan Bar e si sentì sommergere dalla familiare ondata di calore, rumore e voci. Erano le sei di un mercoledì pomeriggio e il locale era già quasi pieno. Camerieri in papillon verde scuro si spostavano silenziosamente sul pavimento chiaro e lucido servendo i cocktail ai tavoli. Ragazze in abiti aderenti se ne stavano in piedi davanti al bancone e si guardavano intorno con occhi vivaci e speranzosi. In un angolo un pianista pestava sui tasti motivi di Gershwin, quasi soffocati dal ronzio delle chiacchiere metropolitane. “Questo posto sta diventando troppo affollato” pensò Candice, togliendosi il cappotto. All’epoca in cui l’aveva scoperto con Roxanne e Maggie, il Manhattan Bar era un posticino tranquillo, poco conosciuto. Ci erano capitate per caso, mentre erano alla disperata ricerca di un locale dove bere qualcosa dopo una giornata di lavoro particolarmente tesa. Erano entrate nel bar un po’ buio e dall’aria antiquata, con sgabelli traballanti davanti al bancone, un murale dello skyline di New York che andava sfaldandosi su una parete e pochi clienti silenziosi, in gran parte signori di una certa età in compagnia di donne molto più giovani. Candice, Roxanne e Maggie avevano spavaldamente ordinato un giro di cocktail, seguito da molti altri, e prima della fine della serata avevano deciso, tra scoppi di risatine, che quel posto aveva un suo perché e dovevano tornarci. Così era nato il loro cocktail club.
Ma adesso, recentemente ampliato, rilanciato e citato da ogni rivista patinata, il bar era diventato un posto diverso. Ogni sera, dopo il lavoro, una folla giovane e attraente si riversava al suo interno. Vi erano state avvistate anche alcune celebrità. Perfino i camerieri sembravano tutti modelli. “Sul serio” pensò Candice mentre tendeva il cappotto alla guardarobiera e in cambio riceveva una contromarca argentata Art Déco “dovremmo trovarci un altro locale. Un posto meno affollato, meno ovvio.”

Madeleine Wickham Narrativa rosa e Chick Lit
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Libri in uscita a Marzo 2025. Narrativa Rosa
Narrativa rosa e Chick Lit

Libri in uscita a Marzo 2025. Narrativa Rosa

Libri in uscita a Febbraio 2025. Narrativa Rosa
Narrativa rosa e Chick Lit

Libri in uscita a Febbraio 2025. Narrativa Rosa

Libri in uscita a Gennaio 2025. Narrativa Rosa
Narrativa rosa e Chick Lit

Libri in uscita a Gennaio 2025. Narrativa Rosa

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore
21 Giugno 2025

Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore

Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
13 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Classifica libri – 9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Febbraio 2010
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen   Mar »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto