• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Pete Maggi – Shakespeare reloved
  • James Patterson – Nel cerchio del male
  • La classifica dei libri – 18 settembre 2023
  • Premio Campiello 2023: Il vincitore
  • Clive Cussler – I predoni
  • Isabel Allende – Il vento conosce il mio nome
  • La classifica dei libri – 11 settembre 2023
  • Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Blog » Sorridiamo » Per uomini e donne moderni
Sorridiamo

Per uomini e donne moderni

KettyBy Ketty16 Maggio 2008Updated:14 Aprile 20233 commenti4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Dedicato a tutti gli adulti contemporanei pseudointellattuali neuroipocondriaci, ovvero a tutti noi.

Dedicato a tutti gli adulti, uomini e donne moderni, pseudointellattuali neuroipocondriaci, ovvero a tutti noi.

Dicono che tutti i giorni dobbiamo mangiare una mela per il ferro e una banana per il potassio, anche un’arancia per la vitamina C e una tazza di tè verde senza zucchero, per prevenire il diabete.

Tutti i giorni dobbiamo bere due litri di acqua e poi fare tanta “plin plin” , che richiede il doppio del tempo che hai perso per berli.
Tutti i giorni bisogna mangiare un Actimel o uno yogurt per avere “L. Casei Immunitas”, che nessuno sa bene cosa cavolo sono, però sembra che se non ti ingoi un milione e mezzo di questi batteri tutti i giorni inizi ad avere qualche problema.

Ogni giorno un bicchiere di vino rosso, sempre per prevenire l’infarto, un’altro di bianco, per il sistema nervoso e uno di birra, che già non mi ricordo per cosa era.
Se li bevi tutti insieme ti può venire un emorragia cerebrale, però non ti preoccupare perché non te ne renderai conto.
Tutti i giorni bisogna mangiare fibra, molta, moltissima fibra, finché non riesci a cagare un maglione.

Si devono fare tra i 4 ai 6 pasti al giorno quotidiani, leggeri, senza dimenticare di masticare 100 volte ogni boccone.
Facendo i calcoli, solo per mangiare se ne vanno 5 ore.
Ah, e dopo ogni pasto bisogna lavarsi i denti, ossia: dopo l’Actimel e la fibra lavati i denti, dopo la mela i denti, dopo la banana i denti….. e così via finché ti rimangono dei denti in bocca, senza dimenticare di usare il filo interdentale, massaggiare le gengive, risciacquarti con Listerine.
Meglio ampliare il bagno e metterci il lettore cd, volendo anche un lettore dvd, perché tra l’acqua, le fibre e i denti ci passerai parecchie ore là dentro.

Bisogna dormire otto ore e lavorare altre otto, più le 5 necessarie per mangiare = 21, te ne rimangono 3 , sempre che non ci sia traffico.
Secondo le statistiche vediamo la TV per tre ore al giorno,  già, ma non si può, perché tutti i giorni bisogna camminare almeno mezz’ora (per esperienza: dopo 15 minuti torna indietro, se no la mezz’ora diventa un ora).

Bisogna mantenere le amicizie perchè sono come le piante, bisogna innaffiarle tutti i giorni, anche quando vai in vacanza suppongo.
Inoltre bisogna tenersi informati, leggere per lo meno due giornali e un paio di articoli di rivista, per una lettura critica, più un libro per alimentare la mente.
Per un cervello giovane bisogna pure coltivare degli hobby, lasciare fluire la cretività.

Si deve fare sesso tutti i giorni, però senza cadere nella routine: bisogna essere innovativi, creativi e seducenti, e senza parlare del sesso tantrico.
Bisogna avere il tempo di scopar per terra, lavare i piatti, i panni e non parliamo se hai un cane o figli.

Insomma, per farla breve, i conti mi danno 29 ore al giorno.
L’unica possibilità che mi viene in mente è fare varie cose contemporaneamente, per esempio: ti fai la doccia con l’acqua fredda e con la bocca aperta così ti bevi i due litri di acqua.
Mentre esci dal bagno con lo spazzolino in bocca fai l’amore (tantrico) col compagno/a, che nel frattempo guarda la TV e ti racconta, mentre tu lavi anche per terra.
Ti è rimasta una mano libera?
Chiama gli amici e i tuoi.
Bevi il vino (dopo aver chiamato i tuoi ne avrai bisogno).
Il BioPuritas con la mela te lo può dare il tuo compagno/a, mentre si mangia la banana con l’Actimel, e domani fate cambio.
E meno male che siamo cresciuti ! Se no dovremmo trangugiare un Alpinito Extra Calcio tutti i giorni.

Adesso vi lascio, perchè tra lo yogurt, la mela, la birra, il primo litro d’acqua e il terzo pasto con la fibra della giornata già non so più cosa sto facendo, sento però che devo andare urgentemente in bagno.
Così ne approfitto per lavarmi i denti.

Un caro saluto uomini e donne moderni!

Divertenti
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

San Valentino

San Valentino: amore e grammatica

Sorridiamo

Il principe del vento… un altro talento fuggito all’estero

Costume & Società

Mariti…Orsetti in letargo?

View 3 Comments

3 commenti

  1. Charly on 16 Maggio 2008 15:50

    riesco abbastanza a fare queste cose
    anzi ne faccio contemporaneamente tante altre…l’importante è sapere organizzarsi ed essere veloci e nervosi (nel senso buono )…ciao,

    Reply
  2. dreem69 on 16 Maggio 2008 17:44

    mi hai messo ansia ma facciamo tutto cosi se trovi un decimo di secondo passa dal mio blog a trovarmi baci

    Reply
  3. dolceamaro on 17 Maggio 2008 11:09

    Hey Galatea…hai dimenticato di tener conto del tempo necessario per scrivere sul tuo blog..chissà cosa farai contemporaneamente…

    Un bacio

    Reply

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
19 Settembre 2023

Pete Maggi – Shakespeare reloved

19 Settembre 2023

James Patterson – Nel cerchio del male

18 Settembre 2023

La classifica dei libri – 18 settembre 2023

17 Settembre 2023

Premio Campiello 2023: Il vincitore

12 Settembre 2023

Clive Cussler – I predoni

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… venti caldi, mare, papaveri rossi, vacanze, macchie di more, sagre, montagne da scalare, frutti succosi e ortaggi gustosi, abbronzatura, condizionatori, gelati freschi e colorati, terre arride, bagni di mezzanotte, pomeriggi afosi e silenziosi, falò, serate festose, granite, tuffi, incendi, arrivi e partenze, granelli di sabbia …

Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.

(Ennio Flaiano)

Calendario Articoli
Maggio 2008
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
    Giu »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.