Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Blog » MyLife » I miei diari: viaggio nel tempo
MyLife

I miei diari: viaggio nel tempo

14 Maggio 2008Updated:14 Aprile 20232 commenti4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
I miei diari

Una raccolta di 8 diari, circa 20 anni di scritti: cazzate, gioie, dolori, amarezze, delusioni ed infinite stupide risate, questo sono i miei diari.
Stasera li ho tirati fuori e quanto ho riso, quante cavolate scrivevo a 15, 16 ,17 anni ed anche oltre.

Verso i 13 anni mi è stato regalato il mio primo diario, quello con il lucchetto, che poi questi diari avevano tutti la stessa chiave quindi erano solo un illusione per noi ingenui pargoli. Che segreti può avere una bimba, le liti con le amichette o il primo compagnetto che ti piace, il primo dolce ricordo che ho immortalato è stata la storia di un gattino che noi bambini del cortile abbiamo adottato di nascosto.

Mentre al liceo cambia tutto, i segreti cominciano ad avere un peso, e più gli anni passano e più i diari cambiano forma di scrittura e di utilità, diventano una valvola di sfogo, un parlare a noi stessi. Mi sono davvero divertita a sfogliare queste pagine.

Nomi di gente che non ricordo nemmeno chi fosse, innamoramenti che cambiavano come le scarpe e i “Ti amo” scritto dappertutto.

La prima volta che i miei mi hanno beccato a fumare.
La prima volta in discoteca, con gli amici quelli grandi e fighi che avevano la macchina.
Il ragazzo carino che ti chiede di uscire.
I battiti di cuore, quelli che ti offuscano la mente, quelli che, proprio quando ti serviva essere brillante, ti facevano sembrare dislessica ed un po’ ebete.
La patente, le prime macchine guidate senza patente, incoscienti e pazzi!
Le manifestazioni a scuola, le corse a nascondersi per non farsi beccare e le bugie a casa.
Le mega sparatine, da noi si diceva così quando marinavamo la scuola “oggi ho sparato a scuola”, ricordo che a maggio si andava la mare oppure si faceva finta di uscire, si aspettava un po’ sul pianerottolo che papà e mamma uscissero per andare in ufficio, si rientrava in casa si chiamavano gli amici “sparatari” come me e vai, tutti a giocare col Nintendo a Super Mario Bros.
Poi c’erano i pomeriggi con le amiche prima di andare a ballare e via a truccarsi e provarsi vestiti e scarpe studiando tattiche di conquista.
I soldi che dovevano servire per panino ed autobus spesi a sigarette, Coca Cola e Raider (ex Twix).
Il Primo bacio. Il primo… lasciamo stare!
I tempi dark e i tempi dei paninari, sembravamo tutte delle copie mal riuscite di Madonna oppure dei confetti rosa, brrrrr che orrore! La moda anni 80 così eccessiva e stravaganze credo sia stata quella che ha lasciato più senso di vergogna nel rivedersi.

Ricordo il giorno che mia madre è venuta a scuola per parlare con i professori ed io non c’ero, quel giorno non potevo proprio entrare, ci sarebbe stata una mega interrogazione di latino, giornata da dimenticare che invece è rimasta fissa nella mia memoria.
Lo stereo eternamente a tutto volume. I duran duran, io ero una fan dei Spandau Ballet, vi era una forte  competizione da parte dei fan dei due gruppi.  I poster appesi la cameretta, fortunatamente nella mia ne avevo pochi, non mi sono mai piaciute le adorazioni eccessive.

Che begli anni!
Questa stasera ho ricordato un bel pezzo di vita passata, stranamente ho ricordato soprattutto quello che non ho scritto, ho riabbracciato persone perdure, ho riamato persone lontane, ho fatto pace con le mie cadute e mi sono congratulata per tutte le volte che mi sono rialzata, ho accarezzato e sorriso a quella ragazzina che spesso dimentico, quella che attraverso delusioni, euforie incontrollabili, la sua forte curiosità e la sua dimensione un po’ “fantozziana”, mi ha permesso di essere ciò che sono, quella a cui non smetto di dire “ti voglio bene”.

Diari Gala Memorie My Life
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Solitudine poesia
In Primo Piano

Solitudine

Il respiro dello Stretto di Messina
In Primo Piano

Il respiro dello Stretto

La domenica dolceamara
MyLife

La domenica dolceamara

View 2 Comments

2 commenti

  1. Francesco on 14 Maggio 2008 20:06

    L’uomo del blog accanto…

    …a volte mi guardo indietro provando a scorgere le orme del percorso che mi ha portato sino a qui, è difficile riuscire a capire quali passi avrei potuto non fare o far meglio.
    Allora guardo avanti, traccio il percorso che vorrei compiere, fisso una meta, non importa quanto lontana, e provo a raggiungerla.
    E’ curioso scoprire come, la cosa più bella, non sia riuscire a concludere il viaggio, ma la strada che ti porta a percorrerla. E’ da un po’ che non mi metto in viaggio, troppo tempo omai, non vorrei disimparare a cercare, non vorrei mai che la mia curiosità, la mia voglia di conoscere, potesse arrestarsi.
    Inizio a tracciare nell’aria il prossimo itinerario, anche se per ora è solo un desiderio! Non aspetterò molto ancora, rischierei d’impazzire o, peggio, di non partire più. Non vedo l’ora di salutare i miei figli, e rimettermi in marcia, impaziente di ritornare, di raccontare con gli occhi lucidi di gioia i posti che ho visto, le genti che ho incontrato, le gioie che ho vissuto ma anche le sofferenze che ho visto. Fremo ormai, solo la certezza che presto ripartirò riesce a tranquillizzarmi. Mi chiedo di continuo se per una vita intera sarebbe possibile essere sempre in viaggio, divenire una meta che si sposta, che va incontro a chi ha voglia di raggiungerla. Mi domando se si possa essere sempre felici, sempre compagni di viaggio di una stella, confidenti del vento, a cui regalare i propri pensieri, affinché raggiungano posti lontani. Mi domando se è possibile essere felici per sempre, lasciandosi guidare da un istinto. Ho tante domande, ma presto ripartirò, presto andrò in posti lontani, alla ricerca delle risposte!
    Anch’io guardo come te i miei diari con tanta nostalgia….
    Un saluto sincero

    Reply
  2. Dexrex on 14 Maggio 2008 22:07

    bello!!!

    Leggo con invidia quello che hai scritto, io purtroppo non ho mai avuto questa brillante idea, vuoi perchè brillante non lo sono mai stato, vuoi perchè scrivere per me significava scuola… ed io non ho mai avuto un buon rapporto con tutto ciò che è scolastico smile
    Non so perchè il tuo post mi fa ricordare tantissime cose che pensavo fossero messe nel dimenticatoio…. ti auguro una splendida giornata… a presto!

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Maggio 2008
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
    Giu »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto