Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Salato » Primi piatti » Pasta » Pasta fresca all’uovo
Pasta

Pasta fresca all’uovo

7 Novembre 2009Updated:7 Agosto 20181 commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

La pasta ha origini orentali, ma siamo stati noi ad inventare il modo migliore per cucinarla e condirla, l’abbiamo valorizata tanto da diventare fiore all’occhiello della gastronomia italiana che tutto il mondo ci copia per gli straordinari effetti sulla salute.
Per pasta fresca si indicano principalmente due tipi di “pasta fatta in casa” quella ottenuta con farina ed acqua e quella ottenuta dall’impasto di farina e uova, quest’ultimo, tradizionalmente, è il più adottato per la pasta fatta in casa.

Regola generale indica che per una persona occorre 1 uovo per 100 gr di farina 00

per 8 persone
500 g di farina 00
5 uova
15 ml di olio extra vergine d’oliva (1 cucchiaio)
25 ml di vino bianco (facoltativo)
1 pizzico di sale

Setacciare la farina e disporre a fontana, mettervi al centro le uova , con la punta delle dita amalgamare le uova con la farina. Lavorare il composto con energia, tirandolo, riavvolgendolo, schiacciandolo con i pugni, fino a quando la massa si presenterà liscia ed elastica.
Coprire con un telo la pasta (alcuni usano un panno umido) e farla riposare per circa 30 minuti.

Oppure potete usare la planetaria mettendo nel contenitore la farina con l’olio e far partire la macchina, unire metà delle uova ed il vino e farle incorporare alla farina, poi unire il resto delle uova, lavorare finché non si stacca dalle pareti.
Lavorare sul tavolo fino ad ottenere un composto più fine, aiutandovi con altra farina.

A questo punto, una volta che la pasta ha riposato potete procedere a realizzare i vari formati secondo le vostre esigenze.
Si può spianare col mattarello o usare la classica macchina sfogliatrice per la pasta.

Dividere la pasta in 4 pezzi e stendere ciascun pezzo il più sottile possibile, col mattarelo oppure usando una macchina per fare la sfoglia.
Partire con la larghezza maggiore e qui fare molti passaggi ripiegando la pasta, una volta che la sfoglia sembra fine, diminuire la grandezza fino allo spessore desiderato. Io a metà lavoro di ogni sfoglia l’ho tagliata in due perché venivano troppo lunghe e difficili da gestire.

Maccheroni
Ricavate da ciascuna delle sfoglie sottili delle fettuccine lunghe 10 cm.
Passatele sopra un ferro da calza con un movimento strisciante in modo che la pasta si attorcigli attorno all’attrezzo formando una sorta di fusillo. sfilate, quindi, i maccheroni e lasciateli asciugare su un tovagliolo.

Tagliatelle
Spianate la pasta in sfoglie sottili e ricavatene delle tagliatelle larghe circa 5 mm.
Potete usare anche la macchina per sfogliare la pasta.

Cospargetele con una manciata di farina e lasciatele asciugare su un canovaccio.

Per i ravioli dividi la pasta in 4 pezzi e stendere ciascun pezzo il più sottile possibile, col mattarelo oppure usando una macchina per fare la sfoglia.
Partire con la larghezza maggiore e qui fare molti passaggi ripiegando la pasta, una volta che la sfoglia sembra fine, diminuire la grandezza fino allo spessore desiderato.

La pasta è meglio prepararla al momento e consumarla in giornata, ma potete anche congelarla, basta tirarla fuori dal freezer metterla su un piano infarinato e lasciata scongelare a temperatura ambiente e dopo cuocere.

Pasta Ricette Base
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Primi piatti

Spaghetti al nero di seppia

Risotto Mimosa con asparagi
Festa della Donna

Risotto Mimosa con asparagi

Risotto al Barolo: speciale San Valentino
HomecucinaSanValentino

Risotto al Barolo: speciale San Valentino

View 1 Comment

1 commento

  1. Galatea on 8 Gennaio 2010 23:36

    Thanks for your comment and constructive criticism are welcome, I will try to improve, but right now I do not have much time, I promise I will come back with news in late January, the ideas are so many!

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Novembre 2009
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto