Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
  • Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
  • Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
  • Giornata mondiale degli oceani 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Eventi e Curiosità sui Libri » INseiMe. L’anima non ha fazioni
Eventi e Curiosità sui Libri

INseiMe. L’anima non ha fazioni

13 Marzo 2025Updated:15 Giugno 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
INseiMe. L’anima non ha fazioni 21 Marzo - Giornata mondiale della poesia (4)

21 Marzo – Giornata mondiale della poesia

INseiMe

L’anima non ha fazioni.

“I conflitti che viviamo vengono da un mancato riconoscimento di fondo della nostra essenza comune, che ci induce alla rabbia, al paragone, al bisogno di affermarsi e primeggiare anziché tendersi la mano e supportarsi a vicenda vedendo nell’altro, in chiunque, lo specchio di una parte di sé.


Ho pensato di estendere l’invito ad artisti e professionisti vicini al cuore, che hanno accolto con entusiasmo l’invito a sperimentare poeticamente, e offrirci a titolo gratuito un frammento della loro bellezza in spirito di comunione.” LN

Da cosa nasce “INseiMe – L’anima non ha fazioni”

L’ispirazione nasce dalla voglia di veicolare la poesia come spazio di connessione con sé stessi e – nella sua espressione – di incontro autentico fra persone. La poesia è tante cose, ma su tutte, una cura delle parole, del linguaggio. Attraverso questo, apriamo le nostre barriere, ristrutturiamo la visione del mondo, raccontiamo l’invisibile e diamo senso all’esistere, sia quando è bello sia quando ci fa male. Essa può aprire la porta verso la parte più vulnerabile di noi, che è anche quella bambina e quindi la più pura. La poesia nel vivere è vivere con autenticità, in ascolto.

Per questo ho seguito l’intuito e pensato a una giornata semplice, stimolando persone verso cui sento un richiamo di cuore a contribuire, onorandoci di un frammento della loro arte, in uno spirito di condivisione gratuita.

Da qui il gioco scelto che apre la parola “Insieme”, facendola diventare IN sei Me, a dire che sul fondo, sotto la superficie, i pensieri, la psiche, siamo tutti la stessa cosa, solo Vita che scorre. Ricordarlo è banale ma sempre importante, perché è la cosa che dimentichiamo più facilmente.

Poesia nella vita di tutti i giorni

La poesia riguarda un uso preciso del linguaggio, in tal senso è uno strumento essenziale per la vita di ogni giorno e di chiunque. Il linguaggio che usiamo per descrivere il mondo e le esperienze al contempo li crea.

La poesia rinnova l’esperienza umana e può risignificarla. Non è un evitamento, ma trovare il giusto senso delle cose, restituendo loro respiro. Perché bella o brutta che sia un’esperienza o un sentire, può acquisire un senso estetico, trasformarsi in arte e bellezza. Essere comunicazione, condivisione, abbattere la solitudine, e se non si gioca da soli tutto può essere digerito.

Sono due doni meravigliosi che la poesia offre e che io e le persone coinvolte aspiriamo a contribuire a diffondere per il bene di tutti.

Insieme

Ringrazio in primis chi ha colto l’ispirazione e contribuendo attivamente e in modo totalmente gratuito: Valeria Alibrandi, Marika Di Bella, Costanza Matafù, Elia Turiaco e Noel Sailor AI. Andate a scoprire chi sono, non ve ne pentirete.

E per il loro esserci grazie a MORG, Crescendo incubatore, The Messineser, al Comune di Messina, Francesca Calapai e Roberto Carbone.

Tutto questo non sarebbe possibile senza la gentilezza e la disponibilità di Daniele Scaffidi, che col suo spazio, il Caffè Letterario Volta Pagina – in Strada San Giacomo 3, accanto al Duomo – offre a Messina un luogo d’incontro autentico e creativo, che serve davvero.

Lelio Naccari

 

PROGRAMMA (EVENTO GRATUITO)

Grafica di Valeria Alibrandi

Attività

Dalle 16:30 “Camaleonte” incursioni artistiche fra gli stati dell’anima – di Noel Sailor AI

17:00 – 18:30 “Mindful Poetry” – Workshop a cura di Costanza Matafù

19:30 – 21:30 “StraVolta Pagina” POETRY SLAM – Mc: Lelio Naccari featuring Manlio

21:30 – 22:30 ExperiJam fra musica e poesia


Opere esposte

“Incontrarsi” – Fotoincontro di Elia Turiaco

“Ve(sti)rsi” – Installazione interattiva di Marika Di Bella

Intenzioni iniziativa: Veicolare poeticamente il valore dell’incontro umano come ricchezza/opportunità, l’idea che le differenze fra persone siano solo in superficie, mentre in essenza siamo tutti lo stesso. L’arte è tale solo quando c’è anima, e l’anima non conosce fazioni. Fare comunità, promuovere empatia, cura, ascolto, accettazione e autenticità.

 

INseiMe

Eventi Eventi letterari Giornata mondiale della poesia Poesia
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
HomeLibroCaffè

Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti

Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
HomeLibroCaffè

Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore

Solitudine poesia
In Primo Piano

Solitudine

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
13 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Classifica libri – 9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Francesca Giannone - La portalettere
7 Giugno 2025

Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Marzo 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Feb   Apr »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto