Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 14 Luglio 2025
  • Classifica libri – 7 Luglio 2025
  • Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Eventi letterari nel mese di luglio 2025
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Genere Libri » Narrativa » Natale sul mare e altri scritti di Joseph Conrad
Conrad Joseph

Natale sul mare e altri scritti di Joseph Conrad

3 Dicembre 2019Updated:30 Novembre 2024Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Natale sul mare e altri scritti di Joseph Conrad
Natale sul mare e altri scritti di Joseph Conrad

Natale sul mare e altri scritti di Joseph Conrad, pubblicato da Elliot, un volume che, oltre al racconto di natale, raccoglie alcuni degli articoli e appunti di Joseph Conrad scritti negli ultimi anni della sua vita, nei quali si rintraccia quella malinconia che lo accompagnò, messo di fronte ai grandi cambiamenti in atto nell’arte della navigazione e all’inevitabile declino di un mondo a lui caro.

“Esistono differenti generi di Natale in mare, da quelli belli a quelli mediocri, per arrivare fino a quelli assolutamente atroci”

Il racconto autobiografico “Natale sul mare”, scritto nel 1923, raccoglie vari episodi vissuti durante le festività trascorse in nave anziché in famiglia, tra i saluti distaccati degli ufficiali il mattino del giorno di festa, l’eccezionale scambio di doni tra imbarcazioni che si affiancano, i barili pieni di giornali e fichi secchi, e infine la gioia nel non dover pensare all’acquisto dei regali, pratica troppo convenzionale per un lupo di mare.

Joseph Conrad è considerato uno tra i più importanti scrittori moderni in lingua inglese, nonostante l’inglese fosse soltanto la sua terza lingua, dopo quella polacca e quella francese, infatti è stato capace di ricreare in maniera magistrale atmosfere esotiche e riflettere i dubbi dell’animo umano nel confronto con le terre selvagge.

Sebbene molte delle sue opere siano pervase da elementi romantici, è stato precursore della letteratura modernista. Iniziò a scrivere dopo una vita passata in marina, sia francese che britannica e i suoi scritti ci parlano di questa sua passione per il mare e l’avventura della navigazione, le sue opere ci trasmettono quella voglia che l’uomo ha di conoscere, di avventurarsi oltre la zona di confort.

“La terra è un palcoscenico, e sebbene conoscere l’esatta configurazione possa rivelarsi un vantaggio addirittura per comprendere la stessa rappresentazione, al centro di tutto ci sarà sempre il dramma dello sforzo umano, con una predominante passione espressa nell’azione esterna che marcia, forse inconsapevole, verso il successo o la sconfitta, all’inizio spesso indistinguibili l’uno dall’altra.
Di tutte le scienze, la geografia è quella che ha origine nell’azione e, cosa ancora più importante, nell’azione avventurosa, del tipo che fa colpo sulle persone sedentarie abituate a dilettarsi con sogni di avventure rischiose, come i prigionieri che da dietro le sbarre sognano tutti i pericoli e le fatiche della libertà, cara al cuore dell’uomo.”

Nel primo racconto, da cui prende il titolo il libro, ci narra come tiepido fosse lo spirito natalizio vissuto in mare, scopriremo che scatta comunque un certo senso di solidarietà con le imbarcazioni che si incontrano e la voglia di donare quello che si ha.

Gli scritti successivi parlano di altri argomenti come la curiosità che porta l’uomo ad esplorare, accennando a Cristoforo Colombo a James Cook, da Tasman a sir John Franklin. Poi ci racconta della bellezza della “La Torrens”, una nave su cui è stato imbarcato e come per lui sia stato un onore lavorarci. Poi continua con altri scritti dove ci parla sempre dell’avventura del navigare, anche con i sacrifici che comporta.

“L’alba del Natale del 1879 è stata bella. Il sole ha cominciato a risplendere verso le quattro sulla fosca distesa dell’oceano meridionale al 51 ° parallelo, e poco dopo abbiamo avvistato una vela davanti a noi. C’era poco vento, ma il mare era grosso. Ho prontamente augurato buon Natale al mio capitano. Aveva l’aria ancora assonnata ma affabile. Gli ho comunicato l’avvistamento della vela in lontananza e mi sono arrischiato a esprimere l’opinione che ci fosse qualcosa di strano.”

Sembra il tipo di libro da infilare sotto l’albero di Natale, magari con il fiocco dorato, ma ve lo dico subito: non fatevi ingannare. Atmosfera natalizia? Praticamente assente. Se, però, siete appassionati di navigazione, se volete conoscere un Conrad in versione inedita e persino ironica, allora sì, questo è il libro che fa per voi. Perfetto per chi ha voglia di farsi prendere da riflessioni sulla natura, sul valore della conoscenza e su quelle sfumature che solo un autore come lui sa regalare. Natale o non Natale, qui ci si apre a ben altro.

Natale sul mare

Sul piano teologico il Natale è la più grande occasione di felicità concessa all’umanità peccatrice, ma questo suo aspetto è così grande e maestoso che la mente umana si rifiuta di contemplarlo durevolmente, forse a causa della propria piccolezza, cosa per cui certo non può essere biasimata. Preferisce concentrarsi sull’osservanza dei riti che di solito si concretizzano in uno scambio di cordialità e nei festeggiamenti, come per esempio il fare regali e il mangiare i dolci tipici del periodo. Sarebbe meglio specificare subito che dal punto di vista convenzionale lo spirito natalizio in mare è piuttosto scarso. Mancano le occasioni, ma pure le materie prime. Certo, l’equipaggio riceve un dolce di qualche genere, e quando il capitano fa la sua prima comparsa sul ponte, l’ufficiale di diana lo accoglie con un «Buon Natale, capitano» solo timidamente amichevole.
La differenza di grado rende inappropriato qualunque altro tipo di effusione. Di Norma può aspettarsi di ricevere in risposta un “Altrettanto” di una cordialità ben misurata. Ma non sempre.
Una mattina di natale di molti anni fa …

Se vuoi ACQUISTA il libro

Joseph Conrad Narrativa Natale
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Francesca Giannone - La portalettere
Giannone Francesca

Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)

Isabel Allende - Il mio nome è Emilia del Valle
Allende Isabel

Isabel Allende – Il mio nome è Emilia del Valle

Lorenzo Marone - La donna degli alberi
In Primo Piano

Lorenzo Marone – La donna degli alberi (Recensione)

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 14 Luglio 2025
14 Luglio 2025

Classifica libri – 14 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025
7 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025

Premio Strega vincitore 2025 Andrea Bajani
4 Luglio 2025

Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro

Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Eventi letterari nel mese di luglio 2025
1 Luglio 2025

Eventi letterari nel mese di luglio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Dicembre 2019
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov   Gen »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. info@pausacaffeblog.it - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto