• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Pete Maggi – Shakespeare reloved
  • James Patterson – Nel cerchio del male
  • La classifica dei libri – 18 settembre 2023
  • Premio Campiello 2023: Il vincitore
  • Clive Cussler – I predoni
  • Isabel Allende – Il vento conosce il mio nome
  • La classifica dei libri – 11 settembre 2023
  • Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Poesie » Giornata mondiale della poesia
Eventi e Curiosità sui Libri

Giornata mondiale della poesia

KettyBy Ketty21 Marzo 2017Updated:21 Marzo 2018Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

GiornatamondialepoesiaOggi è il giorno in cui, convenzionalmente inizia la primavera, nella realtà è iniziata ieri, come accade già da qualche anno e come accadrà almeno fino al 2102, l’equinozio di marzo decreta l’inizio di questa stagione ed è il momento in cui i raggi del sole colpiscono perpendicolarmente l’equatore, quest’anno avviene appunto alle 5:30 italiane del 20 marzo. Ma cosa rappresenta per l’uomo l’inizio della primavera?
La natura si risveglia, i colori ritornano a dipingere l’ambiente che ci circonda, la rinascita è in atto, è tempo di amore, infatti, come accade anche in natura, l’uomo ha più voglia di innamorarsi in questo periodo ed i poeti ne cantano la sua bellezza.

Non poteva che essere il 21 Marzo la data scelta per la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999, che riconosce all’ espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace.

«Non cercate di prendere i poeti, perché vi scapperanno tra le dita».
Recitava così Alda Merini che racchiude l’essenza della poesia.

La poesia (dal greco ποίησις, poiesis, con il significato di “creazione”) è una forma d’arte che crea un componimento fatto di frasi dette versi, in cui le parole, unite al suono e al ritmo da esse derivanti, servono a trasmettere un messaggio. Questa è la definizione puramente accademica che spiega un concetto talmente soggettivo e personale che è impossibile intrappolarla in schemi, la poesia è libertà.

I poeti sono una razza in via di estinzione e dobbiamo necessariamente salvare la poesia.
Per me la poesia è il canto dell’anima, è un istante effimero che resta vivo per sempre.
A molti è capitato di avere voglia di esprimere qualcosa scrivendolo su un foglio di carta, che da quel momento prende vita, anche se si perderà nei labirinti dei nostri cassetti.
Spesso si parla delle funzioni della poesia, ideologiche, sociali, eccetera, ma la poesia non ha funzioni, rivela solo l’essere.
E’ appurato che scrivere fa bene all’ anima, scrivere è patrimonio dell’umanità, certo saper scrivere è un dono per pochi, ma ubriacarsi di poesia è un piacere per tutti.

Vi segnalo:
Radio3 che celebra la Giornata Mondiale della Poesia il 21 marzo, tutto il Palinsesto della giornata sarà scandito dalla voce di poeti, la celebrazione durerà per tutto il mese con molte le trasmissioni che daranno voce ai poeti.
Poete seguire la pagina facebook Giornata Mondiale della Poesia
Gli hashtag suggeriti sono ‪#‎SalviamoLaPoesia‬ #GiornataPoesia #giornatamondialepoesia ##giornatamondialedellapoesia

Andate in libreria e fate un gesto rivoluzionario: comperate un libro di poesie.
Buona poesia a tutti voi!

Giornata mondiale Poesia
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

In Primo Piano

Premio Campiello 2023: Il vincitore

Eventi e Curiosità sui Libri

Eventi letterari nel mese di settembre 2023

Eventi e Curiosità sui Libri

Eventi letterari nel mese di agosto 2023

Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
19 Settembre 2023

Pete Maggi – Shakespeare reloved

19 Settembre 2023

James Patterson – Nel cerchio del male

18 Settembre 2023

La classifica dei libri – 18 settembre 2023

17 Settembre 2023

Premio Campiello 2023: Il vincitore

12 Settembre 2023

Clive Cussler – I predoni

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… venti caldi, mare, papaveri rossi, vacanze, macchie di more, sagre, montagne da scalare, frutti succosi e ortaggi gustosi, abbronzatura, condizionatori, gelati freschi e colorati, terre arride, bagni di mezzanotte, pomeriggi afosi e silenziosi, falò, serate festose, granite, tuffi, incendi, arrivi e partenze, granelli di sabbia …

Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.

(Ennio Flaiano)

Calendario Articoli
Marzo 2017
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb   Apr »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.