Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Per non dimenticare » Giornata mondiale della Terra: tutto è uno
Per non dimenticare

Giornata mondiale della Terra: tutto è uno

22 Aprile 2015Updated:19 Aprile 2024Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Giornata mondiale della Terra

La Giornata mondiale della Terra nasce nel 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra, oggi è divenuta un avvenimento educativo ed informativo per celebrare l’ambiente e la salvaguardia del pianeta.

Per celebrare questo giorno voglio citare un evento narrato in tanti libri di storia americana:

Un capo dei Piedi Neri, quando un rappresentante del governo americano cercò di convincerlo a vendere le sue terre all’uomo bianco, rispose:
“La nostra Terra è più preziosa dei vostri soldi. Sarà sempre qui. Mai potrà distruggerla il fuoco. Questa terra, fino a che splenderà il Sole e scorrerà l’acqua, continuerà a esserci e a elargire vita agli uomini e agli animali. Noi non possiamo vendere la vita degli uomini e degli animali, perciò non possiamo nemmeno vendere questa Terra. Il Grande Spirito l’ha creata per noi e poiché non ci appartiene, noi non possiamo venderla. Potete contare i vostri soldi e bruciarli, per farlo non impiegherete più tempo di quello che occorre al cervo per sollevare e abbassare la testa, ma solo il Grande Spirito può contare i granelli di sabbia e i fili d’erba di questa Terra. Come dono vi daremo tutto quello che possediamo, tutto quello che potrete portare via, ma la nostra Terra mai.”

La terra fu creata senza linee di demarcazione e non spetta all’uomo dividerla, la terra è nostra e di tutti nello stesso tempo, c’è un passo di un libro che sto leggendo, Aloha di Steven Bailey, che fa notare i vari modi di come possiamo vivere la realtà.

Immagina di essere una radura in una foresta e possiamo ammirare i colori delle piante, del terreno e del cielo, il profumo dei fiori, il cinguettio degli uccelli, la brezza che ti scivola sulla pelle, la percezione del movimento di un cervo e vivere lo stesso momento in diversi modi, possiamo ad esempio notare quanto essa misura, che tipi di alberi ci sono e la quantità, che alcuni sono latifoglie e altri conifere, quali animali popolano l’area, se qualcuno la possiede e così via, fermandoci solo a questo modo di guardare tutto resta lì separato, quanti vivono così in modo oggettivo.

Immaginando nuovamente la radura questa volta notiamo tutti quei elementi che influiscono su essa e che si influiscono tra di loro come la luce e l’ombra, il vento e l’acqua, il terreno e la pietra, gli alberi, i fiori egli insetti, sentendoti quasi parte di tutto ciò, provando svariate sensazioni, rendendoci conto anche della stagione presente ed a quante stagioni sono passate e quali devono ancora arrivare, insomma la tua visione diventa soggettiva e partecipativa e ci rendiamo conto che tutto è connesso. E’ meraviglioso vivere con questo tipo di percezione, ma c’è ancora di meglio.

Adesso immagina di ritrovarti di nuovo nella radura, ma ora tu sei la radura. Senti la luce del sole trasformarsi in energia utilizzabile grazie alla clorofilla nelle tue foglie, mentre le tue radici prendono nutrimento dal suolo e con piacere cedi il tuo nettare alle api che raccolgono il tuo polline per condividerlo con altri fiori. Come ape adori succhiare il nettare e non hai bisogno di riflettere per sapere che parte di quel polline sarà suddiviso tra altri fiori, vivi con la consapevolezza che tutto è uno.
Quando si arriva a provare questa sensazione non puoi fare del male alla terra perché la terra sei anche tu e viceversa.

da Rivoluziona la tua realtà di Serge Kahili King

Noi siamo responsabili al 100% di ciò che avviene, la terra è viva e grazie alla sua vita possiamo vivere anche noi, grazie ai suoi alberi che producono ossigeno possiamo respirare, grazie al suo terreno ed alle sue acque possiamo cibarci, ed è tutto qui, quando hai aria e cibo dovremmo vivere già felici e goderci questa nostra fragile e breve esistenza.

Invece sappiamo benissimo come viviamo oggi, non lavoriamo per cibarci e godere della vita, ma viviamo per lavorare per poi goderci 15 giorni di vacanza a chi va bene, paradossalmente lavoriamo più dei nostri antenati senza tecnologia, e per avere questa tecnologia che dovrebbe alleggerire il lavoro, inquiniamo, maltrattiamo e distruggiamo pure la nostra vera fonte di vita, la terra, è pazzesco!

Earth Day Italia

Giornata mondiale
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Giornata mondiale degli oceani
Per non dimenticare

Giornata mondiale degli oceani 2025

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024: Una sola Terra
Per non dimenticare

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica

Giornata Mondiale della Lentezza
Per non dimenticare

Giornata Mondiale della Lentezza

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Aprile 2015
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto