Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
  • Quando la guerra si traveste da pace
  • Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La classifica dei libri più venduti – 18 Marzo 2013
Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 18 Marzo 2013

18 Marzo 2013Updated:5 Febbraio 2022Nessun commento7 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Tanta voglia di cambiamento in questo periodo, dalla recente elezione del nuovo Pontefice, l’argentino Jorge Bergoglio, alla politica.

A tal proposito vorrei citare le parole del Mahatma Gandhi

«Sii tu il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo»

Parole che dovrebbero risvegliare le coscienze, a volte penso che la gente aspetti sempre che siano gli altri a cambiare senza mai prendersi delle responsabilità, ma credo fermamente che prima di aspettarci un cambiamento dobbiamo farlo in noi stessi, nel nostro piccolo mondo, conosco gente che fa il “furbo” nella vita, dalle cose più banali a quelle più serie, ma poi condanna e da la colpa di quello che succede ai suoi governanti, ma come non ci si rende conto che il marcio che c’è al mondo è la somma di tutte le piccole “furbate” che compiamo tutti, tutti i giorni, non riusciamo nemmeno più ad essere onesti con noi stessi, in questo tempo di grande tecnologia facciamo di tutto per non restare soli a confrontarci con i nostri piccoli sensi di colpa.

La stessa voglia di novità pare essere tornata e sembra risentirne perfino la classifica dei libri più venduti questa settimana, che ci offre ben tre nuove entrate, una delle quali capace di operare un repentino cambio al vertice.

1.
Non è un caso che il nuovo libro di Andrea Camilleri sia uscito l’otto marzo: Eleonora de Moura, la protagonista di La rivoluzione della luna oggi al primo posto, è infatti l’unica donna che, sia pure per soli ventotto giorni, ebbe l’incarico di governare la Sicilia, dopo la prematura scomparsa del marito. Fu capace di varare leggi in favore delle donne e di rivelarsi un’ottima amministratrice, amata dal popolo, ma molto meno da chi la circondava, tanto che dopo meno di un mese venne fatta richiamare in Spagna, la sua terra d’origine. L’autore racconta questa storia, mettendo in evidenza le trame che vennero ordite da chi la osteggiava e ricavandone un libro che tiene vivo l’interesse del lettore fino all’ultima pagina.

2.
Arriva in seconda posizione Educazione siberiana, di Nicolai Lilin: una storia dura, dalla quale è stato tratto l’omonimo film di Gabriele Salvatores, attualmente nelle sale.
Transnistria: uno Stato formatosi con la scomparsa dell’URSS, ma che la comunità internazionale non ha mai riconosciuto. La vita in un luogo del genere non è facile: la violenza impera, bande di giovanissimi si scontrano tra loro e con la polizia, che spesso non riesce a fare molto per reprimerli. Eppure, tra loro esiste una forte etica: questa peculiarità, favorisce situazioni assurde e divertenti, nonostante la durezza del tema trattato.

3.
Simonetta Agnello Hornby occupa il terzo posto con Il veleno dell’oleandro: sarà attendibile l’anziana zia Anna che, colpita da demenza senile, continua a ribadire la presenza di un piccolo tesoro, custodito nella sua villa?
La vecchia zia Anna mostra, in modo inconfutabile, i segni della demenza senile. La famiglia Carpinteri si ritrova al suo capezzale, presso la sua splendida villa a Pedrara, in Sicilia. La donna farnetica circa delle pietre, che si troverebbero in un luogo non meglio precisato, ma ben presto tutti cominciano a chiedersi se veramente tra quelle pareti non si possa nascondere un tesoro, capace di rendere tutti ricchi. Forse Bede, l’enigmatico custode, ne sa qualcosa?

4.
Fai bei sogni, struggente e autobiografico romanzo di Massimo Gramellini.
Era un bambino, Massimo Gramellini, quando sua madre morì. Il dolore di questa perdita improvvisa, il senso di abbandono che ne scaturì, lo rese timoroso e spaventato anche solo all’idea di amare. La figura della mamma venne così da lui esaltata e resa perfetta, a scapito del padre, che sembra poco sensibile e quasi incapace di comprendere il suo dolore. Ma è solo apparenza: dopo quaranta anni, il ritrovamento di una lettera scardinerà certezze e false idee, donando una dimensione più umana anche a chi non c’è più e facendogli rivalutare chi, con la sua durezza, voleva solo proteggerlo.

5.
Risale e si ferma in quarta posizione, mentre consolida il quinto posto Letto di ossa, il nuovo e appassionante caso sul quale indaga Kay Scarpetta, scritto da Patricia Cornwell.
Aveva appena rinvenuto uno scheletro di dinosauro in Canada, quando Emma Shubert, paleontologa di fama mondiale, scompare misteriosamente. Nel frattempo, a Boston, viene ripescato il cadavere, ormai mummificato, di una donna di mezza età. Gli indizi dimostrano un collegamento tra i due tristi eventi. Kay Scarpetta indaga, ma tutti intorno a lei sembrano improvvisamente non volerla più sostenere né aiutare, nemmeno i familiari più stretti. Cosa nasconderà questo atteggiamento, che le impedisce di lavorare serenamente?

6.
E’ ancora sesto Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI, il libro di Gianluigi Nuzzi che da molti è stato ritenuto una delle cause per le quali Joseph Ratzinger ha deciso di rinunciare al suo mandato.
Gianluigi Nuzzi non è nuovo ad indagini giornalistiche che hanno per tema il Vaticano, ma questo libro sembra destinato a scompaginare equilibri che parevano ormai immutabili. Con l’aiuto di una fonte che doveva rimanere ignota, denominata il corvo – ma è ormai certo che si tratti addirittura del maggiordomo privato del Santo Padre – lo scrittore è riuscito ad entrare in possesso di carte e documenti destinati a rimanere segreti , mettendo allo scoperto giochi di potere e politica che non fanno certo bene all’immagine della Chiesa Cattolica romana e che potrebbero essere forieri di cambiamenti anche nelle più alte gerarchie ecclesiastiche.

7.
La decisione della casa editrice Newton & Compton di stampare alcuni classici e altri libri non più alla prima edizione mettendoli in vendita a novantanove centesimi, si è rivelata vincente ed ha dato nuova vita romanzi e saggi che sembravano appartenere al passato. Ecco così che entra direttamente al settimo posto Lady Susan, romanzo giovanile della scrittrice inglese Jane Austen (1775- 1817) che già in questa opera mostra il suo gusto per le storie d’amore e un certo senso dell’umorismo. La trama racconta, in forma epistolare, gli intrighi messi in atto da Lady Susan, affinché sua figlia andasse in sposa ad un uomo che lei riteneva perfetto, senza ovviamente preoccuparsi del parere della diretta interessata, come del resto accadeva nelle famiglie benestanti dell’epoca.

8.
Solo l’ottava posizione, nella quale è precipitata Sylvia Day con Riflessi di te, seconda parte della trilogia erotica riunita sotto il titolo Crossfire Trilogy, separa Jane Austen da un altro libro della stessa serie, ma di tema e autore del tutto diverso.
Prosegue il difficile rapporto tra Gideon Cross e Eva Tramell, che ancora si amano e si desiderano in modo quasi ossessivo, nonostante le difficoltà che il passato ha purtroppo regalato ad entrambi. Ma quando Gideon assume un atteggiamento quasi sfuggente, Eva capisce che sarà imprescindibile fare i conti con ciò che hanno vissuto, se vorranno continuare a stare insieme, altrimenti la loro storia non potrà avere un futuro.

9.
E’ Lucio Anneo Seneca (4 a. C. – 65 d. C. ) ad occupare il nono posto con L’arte di essere felici. Il filosofo, nato in Spagna, affronta un tema sul quale il dibattito, in questi tempi di crisi e, per molti, di profonda disperazione, appare quanto mai attuale. Le sue riflessioni sulla felicità e su come raggiungerla, radunate in questo volume, giungono ad una conclusione interessante, capace di suscitare riflessioni in ciascuno di noi: l’autore afferma infatti che la vera felicità sta nel non provare il bisogno di cercarla e chissà che non sia proprio questo il segreto per raggiungerla.

10.
Chiude il gruppo dei primi dieci Vendetta di sangue, di Wilbur Smith: riuscirà Hector Cross a farsi giustizia da solo, trovando ed uccidendo chi gli ha rovinato la vita?
Hector Cross è un uomo che ha perso tutto: qualcuno ha ucciso la donna che amava e che aspettava la loro prima bambina. Adesso può trovare sollievo alla sua rabbia solo pensando alla vendetta. Riesce a radunare gli amici con i quali formava una squadra della Cross Blow Security, per trovare il colpevole e farsi giustizia da solo: quello che scoprirà lo riporterà nel suo passato e nei segreti di una potente famiglia.

Ci salutano, ma potrebbero tornare a trovarci, Il grillo canta sempre al tramonto, di Dario Fo, Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo, Io vi maledico, di Concita De Gregorio e Entra nella mia vita, di Clara Sanchez.

Classifiche Libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Classifica libri – 23 Giugno 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 23 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 23 Giugno 2025
23 Giugno 2025

Classifica libri – 23 Giugno 2025

Quando la guerra si traveste da pace
22 Giugno 2025

Quando la guerra si traveste da pace

Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore
21 Giugno 2025

Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore

Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Marzo 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Feb   Apr »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto