Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
  • Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
  • Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
  • Giornata mondiale degli oceani 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Austen Jane » Due secoli con Orgoglio e Pregiudizio 1813-2013
Austen Jane

Due secoli con Orgoglio e Pregiudizio 1813-2013

28 Gennaio 2013Updated:27 Aprile 20232 commenti2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Oggi è il bicentenario del capolavoro “Orgoglio e Pregiudizio” scritto da Jane Austen, il suo primo libro, che iniziò a ventun anni; il libro, rifiutato da un editore londinese, rimase in un cassetto fino alla sua pubblicazione anonima nel 1813, e da allora è considerato tra i piú importanti romanzi della letteratura inglese.

Orgoglio e pregiudizio esce nel 1813, un anno cruciale per l’Inghilterra che lotta contro Napoleone: ma gli echi del conflitto non raggiungono le sue pagine. Il mondo cui l’autrice guarda, con l’intuito di una femminilità perspicace e maliziosa, è quello della vita familiare, su cui gli eventi storici incidono meno delle ragioni private: affetti e denaro.

In un contesto di consuetudini quotidiane, pranzi, ricevimenti, gite, si consumano le gioie e i dissapori dell’intimità domestica, le perfidie della mondanità, le segrete trepidazioni degli amori giovanili, insidiati dai pregiudizi e dalle convenzioni sociali.
Personaggi di straordinaria evidenza psicologica ritratti con l’acume di chi ha ben penetrato i costumi e le figure del suo ambiente.

Come dimenticare l’intrepida e sagace Elizabeth Bennet, l’ottuso pastore Collins, il superbo Darcy, la tronfia e arrogante lady Catherine? Ci sono molto umorismo e molta verità in questo romanzo, scritto con grazia ironica e disincantata; e c’è soprattutto l’estro inventivo di una autentica artista (la più perfetta fra le scrittrici la giudicò Virginia Woolf), capace come poche di attrarre il lettore in quella sottile complicità di consensi e di attese da cui deriva il fascino maggiore della narrativa.

Da fan accanita di Jane Austen non posso non scrivere qualcosa su quest’evento e su questo libro oggi, ma per quanto possa esaltare le qualità di questo romanzo, non riuscirei a superare ciò che è già stato scritto allora preferisco consigliarvi un post scritto dall’autrice di blog dedicato alla scrittrice “Un tè con Jane Austen“, la quale è riuscita a creare qualcosa di veramente interessante per quest’occasione.

Il suo post comincia così:

“Oggi sento che devo scriverti.”

Così comincia la lettere scritta da Jane che annuncia a Cassandra la pubblicazione di Pride & Prejudice e sul blog troverete la lettera.
Poi prosegue raccontandoci di giorno 28 gennaio 1813 quando sul The Morning Chronicle e sul The Morning si annuncia la pubblicazione di “Orgoglio e Pregiudizio”.
Tutto è accompagnato da foto incredibili dell’epoca.
Leggetelo ne vale la pena.

JANE AUSTEN libri - curiosità
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
HomeLibroCaffè

Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti

Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
HomeLibroCaffè

Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore

Eventi letterari nel mese di giugno 2025
Eventi e Curiosità sui Libri

Eventi letterari nel mese di giugno 2025

View 2 Comments

2 commenti

  1. Sylvia-66 on 28 Gennaio 2013 12:32

    Carissima Galatea, non posso non passare anche in questo tuo salotto per la pausa caffè (o tè…) per farti personalmente i miei auguri per questo Bicentenario e ringraziarti per questo bellissimo omaggio al capolavoro di Jane Austen e al suo genio. Apprezzo particolarmente l’accento sulla dimensione familiare, umana, dei suoi scritti, lontani dagli eventi storici dell’epoca. Sarà anche per questo che è un classico senza tempo?
    Buon 200° compleanno di O&P!
    (grazie per la citazione)

    Reply
    • Galatea on 28 Gennaio 2013 13:09

      Grazie a te Sylvia, ricambio con affetto gli auguri 😀

      Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
13 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Classifica libri – 9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Francesca Giannone - La portalettere
7 Giugno 2025

Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Gennaio 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Dic   Feb »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto