Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Fantasy
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La classifica dei libri più venduti – 12 Novembre 2012
Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 12 Novembre 2012

12 Novembre 2012Updated:5 Febbraio 2022Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Uno dei generi letterari che riscuote maggiore successo tra i lettori è quello dell’orrore. Perfino Google, pochi giorni fa, dedicò il suo logo al centosessantacinquesimo anniversario della nascita dello scrittore irlandese Abraham – detto Bram – Stoker, creatore del Conte Dracula, il più famoso di tutti i vampiri. Ma non è ovviamente suo il primo libro di questo tipo che sia mai stato scritto: la storia della letteratura horror parte addirittura dall’antica Grecia, con tragedie come quella, per esempio, che raccontava il mito di Medea e che non risparmiava scene che, all’epoca, potevano già far spaventare il pubblico più sensibile.

Non spaventerà, ma senz’altro fa una certa impressione constatare cosa è accaduto nella classifica di questa settimana: tre nuove entrate seminano il panico tra quelli che già erano presenti e molti di loro cedono posizioni occupate da tempo.

1.
Resiste al primo posto Andrea Camilleri con Una voce di notte, nuovo ed appassionante caso del commissario Montalbano.
Compie cinquanta anni, Salvo Montalbano. Cerca però di non pensarci troppo ed il suo lavoro di commissario gli offre un furto ed una serie di efferati delitti, apparentemente non legati tra loro, che sembrano l’ideale per concentrarsi su ben altro. Grazie anche all’aiuto della sua squadra, personaggi che ormai i suoi lettori ben conoscono e che fanno parte dell’immaginario paesino di Vigàta, riuscirà però a trovare il filo conduttore di tutta la vicenda, che lo porterà sulle tracce del colpevole.

2.
E’ appena uscito e già occupa la seconda posizione Caduto fuori dal tempo, di David Grossman: un padre, sconvolto dalla morte del proprio figlio, saluta la moglie ed inizia un cammino che dovrebbe portarlo dove il nostro mondo confina con quello di chi non c’è più. Ben presto si uniranno a lui altre persone, con storie simili eppure differenti ma sempre accumunate dal dolore che portano nel cuore.

 

3.
Si piazza al terzo posto la seconda novità di questa edizione. E’ il romanzo fantasy La danza dei draghi, di G. R. R. Martin, che regala un’altra avventura dei Cinque Re. La terra dei Sette Regni è ancora in guerra, Jon Snow prenderà una decisione che lo renderà impopolare anche tra chi lo ha sempre appoggiato. Vengono orditi complotti, perfide regine, pur di riavere il proprio trono, non esitano a sottoporsi a prove umilianti, mentre qualcuno trama nell’ombra per riconquistare definitivamente i Sette Regni. Ci riuscirà?

4.
Marco Malvaldi è uno scrittore toscano che, con i suoi gialli conditi da molta ironia, ha conquistato il cuore di tanti lettori. Non stupisce quindi che con Milioni di milioni, faccia il suo ingresso già in quarta posizione: questa volta è un’anziana maestra ad essere ritrovata, ormai morta, seduta su una poltrona. Un medico, Piergiorgio Pazzi, intuisce subito che non è stata una causa naturale ad ucciderla e poiché il paesino nel quale è avvenuto il fatto è isolato da una nevicata, il colpevole non può essere fuggito, anche se trovarlo non sarà semplice.

5.
E’ quinto Il corpo umano, storia di un plotone dell’esercito italiano mandato in missione di pace presso una landa desolata dell’Afganistan, secondo ed atteso romanzo di Paolo Giordano.
Roberto Ietri è un giovane caporal maggiore dell’esercito, che finalmente, col suo plotone comandato dal maresciallo Antonio René, vede avverarsi il sogno di partecipare alla missione di pace in Afghanistan. Il luogo nel quale vengono mandati, però, si rivela assolutamente inospitale: il caldo è soffocante, il nemico si fa sentire, ma non si vede mai e non ci sono altro che loro per chilometri. Ben presto questo gruppo ricrea delle dinamiche che offrono una parvenza di normalità a quella vita, rivelando i conflitti personali e non, che le paure più segrete di ognuno di loro.

6. 8. 9.


Precipita al sesto posto il libro che ha iniziato la triologia delle Cinquanta sfumature, dominatore per mesi di questa classifica: E. L. James, pseudonimo di Erika Leonard, vede fermarsi qui il grigio, con il quale inizia la storia di amore e sesso tra mister Gray e miss Steel, per poi occupare l’ottavo ed il nono posto con il nero ed il rosso, ovvero rispettivamente il secondo e terzo volume della serie.

7.
Al settimo, interrompe la serie porno- soft, Storia di un corpo, di Daniel Pennac, che narra la vita di un uomo attraverso le sue esperienze sensoriali.
Lison è appena tornata dal funerale di suo padre, quando riceve, per posta, un pacchetto che proprio lui le aveva spedito, poco prima di morire. Lo apre e trova un diario, al quale l’uomo aveva affidato il racconto di tutta la sua vita, da quando era poco più di un bambino fino alla malattia e alla sensazione di una fine ormai inevitabile. Tutto però è narrato attraverso le esperienze corporee: ecco quindi che gli odori, i suoni ed i sapori rievocano fatti e ricordi della sua esistenza, che perfino sua figlia ignorava.

10.
Chiude questa edizione della classifica il nuovo ricettario di Benedetta Parodi Mettiamoci a cucinare, con tanti consigli per ben figurare ai fornelli anche quando il tempo scarseggia.
Il ricettario che propone è innovativo non solo per i piatti che vi si trovano, ma anche per l’idea di aver diviso il volume in sezioni, intitolate Oggi ho poco tempo, Oggi mi impegno e Oggi voglio stupire : in questo modo potrete trovare subito le preparazioni che si confanno alla vostra situazione, senza perdere minuti preziosi e con la certezza di riuscire ad appagare anche i palati più esigenti.

Escono di scena, ma – come ogni buon libro dell’orrore insegna – a volte ritornano e chissà se accadrà, 1Q84. Libro 3. Ottobre-dicembre. di Haruki Murakami, Di tutte le ricchezze, di Stefano Benni e L’inverno del mondo, di Ken Follett.

Fonte: www.sienafree.it
Ringrazio il sito e l’autore di questa rubrica, Annamaria Vanni, leggerla è un piacere.

Classifiche Libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
1 Maggio 2025

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Novembre 2012
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto