• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Ilaria Tuti – Madre d’ossa
  • Premio Strega 2023: la cinquina dei finalisti
  • Premio Italo Calvino 2023: Il Vincitore
  • Premio Strega Giovani 2023
  • La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023
  • Novità in libreria – Giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Carrisi Donato » Donato Carrisi – La donna dei fiori di carta
Carrisi Donato

Donato Carrisi – La donna dei fiori di carta

KettyDa Ketty25 Maggio 2012Aggiornato:5 Gennaio 2018Nessun commentoTempo di lettura: 3 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
La donna dei fiori di carta 600
Donato Carrisi – La donna dei fiori di carta

La donna dei fiori di carta è un romanzo dello scrittore Donato Carrisi, pubblicato nel 2012, un thriller delicato.

“Ci sono giorni in cui, al mattino, la nebbia copre tutto. Appare, e tutto torna a non esistere, o va alla deriva, disperso. Tutto.
La nebbia sopra alle cose. Dentro la nebbia la vita riposa.”

Il monte Fumo è una cattedrale di ghiaccio, teatro di una battaglia decisiva. Ma l’eco dei combattimenti non varca l’entrata della caverna in cui avviene un confronto fra due uomini. Uno è un prigioniero che all’alba sarà fucilato, a meno che non riveli nome e grado.
L’altro è un medico che ha solo una notte per convincerlo a parlare, ma che ancora non sa che ciò che sta per sentire è molto più di quanto ha chiesto e cambierà per sempre anche la sua esistenza. Perché le vite di questi due uomini che dovrebbero essere nemici, in realtà, sono legate. Sono appese a un filo sottile come il fumo che si leva dalle loro sigarette e dipendono dalle risposte a tre domande.

Chi è il prigioniero? Chi è Guzman? Chi era l’uomo che fumava sul Titanic?
Questa è la storia della verità nascosta nell’abisso di una leggenda.
Questa è la storia di un eroe insolito e della sua ossessione.
Questa storia ha attraversato il tempo e ingannato la morte, perché è destinata al cuore di una donna misteriosa.

Un thriller diverso dai precedenti, più calmo e senza grandi colpi di scena, ma che ugulamente ti incanta, un noir che sfiora la poesia, non sarà uno dei migliori libri di Carrisi, ma si legge con piacere, posso affermare che questo autore ha decisamente conquistato un posto speciale nella mia libreria.

Un’immensa cattedrale di ghiaccio.
Jacob Roumann osservava la montagna al riparo del muro di trincea. Era lì che seppellivano i morti, nel ghiacciaio perenne. La roccia era troppo dura per scavare delle fosse. Ma c’era un aspetto positivo. In quelle tombe di gelo, i corpi si sarebbero conservati intatti per milioni di anni.
Per sempre giovane, pensò mentre con una carezza chiudeva le palpebre al soldato che non era riuscito a salvare – che età poteva avere? Diciotto, diciannove
anni. Poi Jacob Roumann si voltò verso una bacinella di zinco e intinse nell’acqua le mani sporche di sangue. Da un paio d’ore le armi tacevano – quanto sarebbe durata?
Maledetto ghiaccio, disse fra sé.
Aveva sperato che il freddo rallentasse l’emorragia del ferito. Era stato inutile. Senza farmaci e con gli strumenti scarsi e usurati che aveva a disposizione non sarebbe stato possibile arrestare il dissanguamento. E anche se ci fosse riuscito, a che scopo? Quelli che guariva venivano rispediti in prima linea. Li rimetteva in piedi perché ammazzassero qualcuno o si facessero ammazzare – bell’impresa! In fin dei conti, anche lui lavorava al soldo di madre morte.
Sono il clown piazzato da Dio nel bel mezzo dell’Apocalisse, si diceva.
Ogni cosa intorno a lui mancava di senso logico. Tanto per cominciare, era primavera ma sembrava inverno.
La chiamavano Guerra Mondiale, ma in fondo era sempre la stessa merda.

Donato Carrisi Giallo - Thriller - Noir
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Giallo - Thriller - noir

Ilaria Tuti – Madre d’ossa

Giallo - Thriller - noir

Novità in Libreria – Giugno 2023. Giallo e thriller

Christie Agatha

Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
8 Giugno 2023

Ilaria Tuti – Madre d’ossa

7 Giugno 2023

Premio Strega 2023: la cinquina dei finalisti

7 Giugno 2023

Premio Italo Calvino 2023: Il Vincitore

7 Giugno 2023

Premio Strega Giovani 2023

5 Giugno 2023

La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Maggio 2012
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Apr   Giu »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.