Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
  • Quando la guerra si traveste da pace
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La Classifica Dei Libri Più Venduti – 30 Gennaio 2012
Classifiche Libri

La Classifica Dei Libri Più Venduti – 30 Gennaio 2012

30 Gennaio 2012Updated:5 Febbraio 2022Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

E’ già capitato che questa rubrica si sia occupata dei libri per i ragazzi: l’amore per la lettura andrebbe coltivato ben prima dell’età scolare, ovviamente con l’aiuto dei genitori.

Non è un caso se le biografie degli scrittori più noti ci rivelano che, fin da giovanissimi, furono appassionati lettori, quindi non sembri mai troppo presto per far apprezzare ai propri figli o nipoti la letteratura, iniziando ovviamente da storie pensate per loro. Questa considerazione scaturisce da uno studio, promosso alla fine dello scorso anno dall’Associazione dei Bibliotecari Americani, che ha documentato in modo inoppugnabile che leggere a voce alta per i bambini già dai sei mesi di età, rafforza il legame tra loro ed i genitori o altre figure significative, aumenta le capacità cognitive e espressive ed è importantissimo anche per i piccoli diversamente abili.

Non si deve credere che tale pratica debba per forza essere protratta per chissà quanto tempo: bastano anche pochi minuti al giorno, magari ripristinando una tradizione purtroppo un po’ desueta, come quella della favola della buonanotte, per assicurare loro tutti questi benefici e ritrovare un momento da condividere con i figli che, vivendo con adulti assillati dai problemi quotidiani, rischiano nostro malgrado di essere non materialmente, ma affettivamente, trascurati.
Non troviamo libri scritti per i giovanissimi, nella classifica di questa settimana, anche se ce ne sono stati: questa edizione è piuttosto caratterizzata da interessanti cambi di posizione ed una sola nuova entrata.

1.
Resiste al primo posto il nuovo libro di Andrea Camilleri Il diavolo, certamente. L’autore regala ai suoi affezionati lettori trentatre racconti brevi, legati tra loro solo dalla consapevolezza che, a volte, pare esista un diavoletto che si diverte a creare imprevisti ed a pilotare il nostro destino.

 

 

2.
Tenta di insediare il suo primato La carta più alta, di Marco Malvaldi, che sale fino alla seconda posizione: tornano i caustici e simpatici anziani avventori del Bar Lume che, con l’aiuto del barista Massimo, cercheranno di scoprire se la morte di un loro paesano è veramente avvenuta per cause naturali o non celi qualche mistero.

 

 

3.
E’ in ascesa e si piazza terzo la romantica storia di Amore, zucchero e cannella, di Amy Bratley. La protagonista, Jiuliet, ha visto crollare tutte le certezze che aveva, ma grazie a ciò che troverà scritto nei vecchi libri appartenuti all’amata nonna, riuscirà a risollevarsi e a dare una svolta alla sua vita.

 

 

4.
L’unica novità di questa settimana, occupa già la quarta posizione: si tratta del nuovo romanzo di Patricia Cornwell Nebbia rossa. I fan del suo personaggio più noto, l’anatomo patologa Kay Scarpetta, saranno sicuramente accontentati leggendo questa sua ennesima storia, che la vede impegnata nelle indagini per la morte del suo vice, Jack Fielding. Una catena di delitti pare collegata a questo triste evento e ben presto Kay scoprirà che tutto questo cela addirittura un complotto terroristico internazionale. Riuscirà a sventarlo?

5.
Dopo tante settimane passate dividendosi tra il primo ed il secondo posto, scivola quinto Le prime luci del mattino, di Fabio Volo. E’ la storia di Elena, una donna che scopre come la sua esistenza non le regali più le emozioni che desidera e si ritrova a scegliere se cambiarla o lasciarsi cambiare dagli eventi.

 

 

6.
Anche I menù di Benedetta, la raccolta di ricette rapide e semplici di Benedetta Parodi, scende, arrivando alla sesta posizione.
Ben 237 ricette inedite, compongono questo libro che non è solo un prezioso elenco di ingredienti, dosi e modalità di preparazione, ma anche un modo per conoscere meglio l’autrice, che racconta simpatici aneddoti della sua vita di moglie, madre e giornalista.

 

7.
Guadagna due posti Grazie no, l’ultimo libro di Giorgio Bocca, oggi settimo. Il giornalista e scrittore recentemente scomparso, ci ha lasciati con un’opera che, già dal sottotitolo – 7 idee che non dobbiamo più accettare – si annuncia piuttosto come un pamphlet per scuotere le coscienze degli italiani, che spesso appaiono quasi rassegnati a certe ingiustizie ed a comportamenti che sono, invece, assolutamente censurabili.

 

8.
E’ ottavo Pierre Dukan, il nutrizionista francese che con il suo manuale La dieta Dukan, spiega dettagliatamente come seguire il regime alimentare da lui stesso creato, che pare essere in grado di assicurare risultati duraturi e in tempi brevi, anche se molti studiosi contestano certe sue affermazioni, rimandando piuttosto al buonsenso che ognuno di noi dovrebbe dimostrare di avere anche a tavola.

 

9.
Può finire un amore, se era veramente grande? Il meglio di me, il romanzo di Nicholas Sparks che troviamo al nono posto, sembra rispondere di no, o almeno ciò accade ai protagonisti, Amanda e Dawson, che ritrovandosi dopo venticinque anni per una mesta circostanza, dovranno fare i conti col sentimento che li aveva uniti e che potrebbero scoprire non essersi mai sopito.

 

10.
Perde quattro posizioni e si piazza decimo il libro scritto a quattro mani da due signore della comicità italiana, Luciana Littizzetto e Franca Valeri: L’educazione delle fanciulle è un divertente viaggio tra i cambiamenti del costume, della società e dei comportamenti degli italiani dagli anni Trenta del secolo scorso ad oggi, condito con il gusto per l’umorismo graffiante che le contraddistingue.

 

Un regalo da Tiffany, di Karen Swan, è il romanzo che ci lascia, dopo molte settimane di presenza tra i primi dieci.

Fonte: www.sienafree.it
Ringrazio il sito e l’autore di questa rubrica, Annamaria Vanni, leggerla è un piacere.

Classifiche Libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Classifica libri – 30 Giugno 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Classifica libri – 23 Giugno 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 23 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Fantasy

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Gennaio 2012
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic   Feb »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto