Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 14 Luglio 2025
  • Classifica libri – 7 Luglio 2025
  • Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Eventi letterari nel mese di luglio 2025
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Manda un SMS al 48580 per gli alluvionati di Messina
Costume & Società

Manda un SMS al 48580 per gli alluvionati di Messina

8 Ottobre 2009Updated:8 Febbraio 20224 commenti1 Min Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Ci sono volute una settimana e la richiesta ufficiale del sindaco Buzzanca e dell’assessore Miloro perché gli operatori di telefonia mobile Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia, d’intesa con il Dipartimento delle Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico, attivassero la cosiddetta numerazione solidale. Il classico messaggino per sostenere la partecipazione alla raccolta fondi, a favore della popolazione colpita dall’alluvione della notte tra il 1. e il 2 ottobre. Con un semplice sms inviato da telefono mobile al numero 48580 si potrà donare 1 euro, che sarà interamente devoluto, con destinazione vincolata, alla popolazione alluvionata.

Per la raccolta di risorse finanziarie destinate alla popolazione alluvionata è stato istituito anche, dal Comune di Messina, il conto corrente postale:
IBAN IT 91Y0102016598000300034781, C.C.P. N. 14063986
intestato al Comune di Messina – Servizio Tesoreria – specificando la casuale: “pro-alluvionati”.

Altro...
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
In Primo Piano

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Quando la guerra si traveste da pace
In Primo Piano

Quando la guerra si traveste da pace

Giornata mondiale degli oceani
Per non dimenticare

Giornata mondiale degli oceani 2025

View 4 Comments

4 commenti

  1. Ripulitore on 8 Ottobre 2009 22:31

    La mia vuole solo essere una provocazione, ma bisognerebbe mandare anche un cervello alla popolazione di messina. Ok che c'è chi specula e ha costruito in una zona a rischio, ma chi ci va ad abitare sovvenziona la mafia e in più a rischio della propria vita. Svegliatevi, ribellatevi, dovete farlo ogni giorno, come la splendida persona che è raffigurata nella mia foto.

    Reply
  2. Galatea on 8 Ottobre 2009 22:33

    Accolgo la tua provocazione, mi serve per precisare su alcuni punti dell'argomento.
    I paesi colpiti non sono aglomerati di case di recente costruzione, ma risalgono a circa il 1200, con la loro storia, la loro chiesetta, la piazzeta del paese, adesso voglio sottolineare l'assoluta e provata menzogna che i media hanno divulgatoriguardo l'abusivismo, le nuove costruzioni sono costruite con normale concessione.
    Il problema e stata la totale indifferenza da parte di tutti, classe politica e non, verso la natura che ci circonda, la mancanza manutezione e l'eccessivo cerume che si raccoglie nelle oerecchie di chi poteva fare qualcosa. Già nel 95 una perizia della forestale aveva avvertito le autorità competenti, nel 2007, quando c'è stata la prima alluvione più controllata è partita una denuncia dell'accaduto.
    Denuncia che ha fatto il giro passando da Palermo per arrivare a Roma, ma nessuno ha fatto niente, dicono che hanno madato i fondi alla regione sicilia, che ha distribuito in parte, l'altra parte non so, verso altre opere ritenute più urgenti, e qui io penso che sarebbe bene dire invece più redditizie.
    Ieri facendo un giro intorno alla mia città ho notato che le montagne attorno sono tutte terrazzate, perchè non hanno fatto lo stesso nelle colline attorno a quei paesi, sapendo già dal 95 che erano in pericolo?
    Devono mandare fondi, ma anche cervello, moralità e professionalità, ma non hai poveri abitanti, che si tramandano da 5, 7 generazioni, ma a chi ci ammistra.
    Vorrei anche far sapere che la frana ho colpito solo una parte del paese, che la maggior parte delle case sono salve, ma vogliono distruggerlo questo paese, cancellarlo e non è giusto, si deve bonificare anche se ci vogliono anni, non annientarlo, ma questo costa molto ma molto di più e questo a loro non conviene.
    Ed allora si distrugge, si continua a distruggere, neanche queste tragedie riescono ad aprire gli occhi, che la nostra salvezza non sono nuove cementificazioni, ma bonifiche del territorio e rispetto della natura, ma con queste cose non ci guadagna nessuno.
    Che tristezza!

    Reply
  3. FLYAIRLINES on 8 Ottobre 2009 22:34

    vale anche da operatore POSTEMOBILE ?

    Reply
  4. Angie on 9 Ottobre 2009 19:33

    servono medicinali sapone abiti cibo e altro, di tutti questi ccb ccn sms la gente non si fida+ xchè chi garantisce che questi soldi arivino veramente x gli aiuti? preferisco mandare roba non soldi

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 14 Luglio 2025
14 Luglio 2025

Classifica libri – 14 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025
7 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025

Premio Strega vincitore 2025 Andrea Bajani
4 Luglio 2025

Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro

Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Eventi letterari nel mese di luglio 2025
1 Luglio 2025

Eventi letterari nel mese di luglio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2009
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto