Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Eventi e Curiosità sui Libri » Premi Letterari » Premio Andersen 2017 – I vincitori
Letture per bambini

Premio Andersen 2017 – I vincitori

29 Maggio 2017Updated:29 Maggio 2017Nessun commento7 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Premio Andersen 2017Il 28 maggio sono stati decretati i vincitori del Premio Andersen 2017, un prestigioso riconoscimento italiano attribuito ai libri per ragazzi, ai loro autori, illustratori ed editori. Il premio è promosso dalla rivista Andersen dal 1982.

Le sezioni del Premio sono suddivise per fasce d’età: libri 0/6 anni, 6/9 anni, 9/12 anni, oltre i 12 anni, oltre i 15 anni, gli albi illustrati, la narrativa, la divulgazione. Tutti i libri premiati in ciascuna edizione concorrono ad un ulteriore riconoscimento, il Super Premio Andersen, il Libro dell’Anno, intitolato alla memoria di Gualtiero Schiaffino, fondatore del Premio e della rivista. La giuria era composta da Barbara Schiaffino, Walter Fochesato, Anselmo Roveda, Mara Pace, Martina Russo, Pino Boero, Carla Ida Salviati, Anna Parola, Caterina Ramonda e Vera Salton.

Miglior libro 0-6 anni - Il pingiuno che aveva freddoPer la categoria Miglior libro 0/6 anni vince Il pinguino che aveva freddo di Philip Giordano (Lapis).
BRRR… Milo ha freddo e si rifiuta di tuffarsi nell’acqua ghiacciata. Se ne sta solo soletto sulla banchisa, quando la balena gli propone di seguirla nei caldi mari dei Tropici. Sì! Sarà l’inizio di un’avventura emozionante, tra tartarughe, meduse e uccelli colorati. Ma una sorpresa lo attende al suo rientro: un altro pinguino freddoloso non vuole tuffarsi in mare… Evviva, Milo non è più solo!

 

Miglior libro 6-9 anni - LA ZUPPA DELL’ORCOPer la categoria Miglior libro 6/9 anni vince La zuppa dell’orco di Vincent Cuvellier, Illustratore A. Antinori (Biancoenero).
Una divertente favola noir.
«Ti prego, moglie mia, non tagliare i piedi di Kira, lo sai che è la mia preferita…»
«E va bene, gliene taglieremo solo uno. Dopotutto basta per zoppicare.»

 

 

Miglior libro 9-12 anni - LA RAGAZZA DEI LUPIPer la categoria Miglior libro 9/12 anni vince La ragazza dei lupi di Katherine Rundell (Rizzoli).
Feodora vive con la madre tra boschi perennemente innevati, in una casa colma di cibo e camini. Lì vicino, in una chiesetta abbandonata, si sono fatti la tana dei lupi. Nessuna paura, però, anzi: la madre di Feodora è una soffia-lupi, li aiuta cioè ad ascoltare il Richiamo della Foresta dopo anni di spenta cattività. Non tutti però sono amanti dei lupi, e ancor meno di chi li aiuta a tornare selvaggi. Quando la madre viene incarcerata ingiustamente, Feodora lascia la sicurezza di casa per correre a salvarla. Saranno i lupi a insegnarle a sopravvivere, ma anche quanto giusto, indispensabile e vitale sia combattere per chi amiamo.

Miglior libro oltre i 12 anni - Il rinomato catalogo Walker & DawnPer la categoria Miglior libro oltre i 12 anni vince Il rinomato catalogo Walker & Dawn di Davide Morosinotto (Mondadori).
Louisiana, 1904 Te Trois, Eddie, Tit e Julie non potrebbero essere più diversi, e neppure più amici. In comune hanno un catalogo di vendita per corrispondenza, tre dollari da spendere e una gran voglia di scoprire il mondo. E quando, anziché la rivoltella che hanno ordinato, arriva un vecchio orologio che nemmeno funziona, i quattro non ci pensano due volte e partono verso Chicago, per farselo cambiare. Fra un treno merci e un battello a vapore sul Mississippi, si troveranno alle prese con un cadavere nelle sabbie mobili, imbroglioni e bari di professione, poliziotti corrotti, cattivi che sembrano buoni e buoni che non lo sono affatto… per non parlare di un delitto irrisolto e di molti, molti soldi! Un’avventura con quattro protagonisti che avrebbero potuto essere i migliori amici di Tom Sawyer.

Miglior libro oltre i 15 anni - Il sole fra le ditaPer la categoria Miglior libro oltre i 15 anni vince Il sole fra le dita di Gabriele Clima (San Paolo).
Dario ha sedici anni. E un tipo difficile da trattare, ne sanno qualcosa i suoi insegnanti. Vive con la madre con la quale comunica poco o nulla. Il padre non c’è più, ha abbandonato la famiglia quando Dario era solo un bambino portando via con sé gli ultimi ricordi felici e il suo rassicurante abbraccio. Da allora Dario vive allo sbando. A scuola, dopo l’ennesimo scontro, il preside decide di assegnarlo per punizione a un servizio di assistenza “volontario” a uno studente disabile. E così Dario conosce Andrea, detto Andy, immobilizzato su una sedia a rotelle e incapace di comunicare. Dario e Andy. Non potrebbero essere più diversi, ma una straordinaria avventura “on the road” ribalterà tutti gli schemi.

MR. GERSHWINPer la categoria Miglior libro di divulgazione vince Mr Gershwin. I grattacieli della musica di Susie Morgenstern (Curci).
La famiglia Gershwin compra un pianoforte. Mamma Rose vuole che il figlio maggiore diventi un grande musicista. Ma, sorpresa! George, il fratello minore, si siede allo strumento e comincia subito a suonare… La storia di George Gershwin, il più grande compositore americano, raccontata attraverso lo sguardo immaginario del suo pianoforte. L’infanzia a Brooklyn, la scoperta del jazz e del music-hall, l’esplosione del suo inafferrabile talento e l’inarrestabile scalata del successo… Fino alle vette più alte, fino ai grattacieli della musica!

LA VOLPE E LA STELLAPer la categoria Miglior libro fatto ad arte vince La volpe e la stella di Coralie Bickford-Smith (Salani).
C’era una volta Volpe che abitava nel profondo di una fitta foresta, Per quel che Volpe poteva ricordare, la sua unica amica era sempre stata Stella, che ogni notte illuminava i sentieri della foresta per lui. Finché una notte Stella non apparve, e Volpe dovette affrontare l’oscurità tutto solo… Un opera di grafica e illustrazione, una storia di amore e assenza, una parabola che parla di vita e di nostalgia.

 

ZAGAZOOPer la categoria Miglior albo illustrato vince Zagazoo di Quentin Blake (Camelozampa).
a quando il postino ha portato uno strano pacchetto, la vita di George e Bella è stravolta! Dentro c’è Zagazoo, un’adorabile creaturina rosa. Che un giorno, però, si trasforma in un avvoltoio urlante. Poi in un elefante che rovescia ogni cosa. A volte diventa un cinghiale, altre un drago sputafuoco o un pipistrello. E alla fine, una creatura coperta di peli che non smette più di crescere! Ma un giorno… Il capolavoro di Quentin Blake ancora inedito in Italia. Una storia spiritosa e commovente sull’arrivo di un bambino, la crescita, la vita.

MARTEDÌPer la categoria Miglior libro mai premiato vince Martedì di David Wiesner (Orecchio Acerbo).
Sull’imbrunire di un martedì qualunque. Uno stagno alla periferia della città. Tra le canne, la nascente luna piena illumina la scena. Foglie di ninfea distese sulle acque. Rane e rospi morbidamente posati sulle foglie. La brezza è fresca e leggera, ideale per il decollo. Ed ecco, foglie come tappeti volanti, prendere il volo una rana, poi un rospo, poi a decine, centinaia, migliaia. Curiosi osservano il volo gli uccelli; sorpreso li scruta un uomo dalla finestra della cucina; di nulla si accorge la signora addormentata davanti alla tv; fugge impaurito il cane da guardia… Ma s’è fatto giorno, bisogna tornare allo stagno. E per una settimana tutti a investigare sul fenomeno, a cercare una spiegazione. Fino a quando, il martedì successivo…

La compagnia dei soliPer la categoria Miglior libro a fumetti vince La compagnia dei soli di Patrizia Rinaldi e Marco Paci (Sinnos).
Sotto il vulcano, tra cunicoli e abissi senza nome, si nasconde una città sepolta. E nella città si nasconde un gruppo di ragazzi, scampati a chissà quali disastri, capitanati da un nano acrobata e da una ragazza fortissima e selvaggia. Sono soli ma insieme formano uno strano esercito di irregolari, combattivi e coraggiosi. E poi c’è il figlio del più perfido dei comandanti, che la sfortuna ha voluto molto diverso da suo padre. Le strade della ribellione però seguono percorsi imprevedibili.

Il premio per il Miglior illustratore è stato assegnato a Sonia Maria Luce Possentini.
Il premio speciale della Giuria è stato assegnato a Mino Milani.
Il Premio speciale della Giuria è stato assegnato ad Attilio.
Il premio per la Miglior collana di narrativa è stato assegnato alla collana Lilliput.
Il premio per Miglior creazione digitale è stato assegnato a Il signor G. della Cooperativa Il treno.
Il premio per Protagonisti della cultura per l’infanzia è stato assegnato a Frato (Francesco Tonucci), per cinquant’anni di vita artistica che lo hanno condotto sulla scena internazionale come uno dei più brillanti e celebri vignettisti italiani.

Letture per bambini Premi Letterari Premio Andersen
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore
HomeLibroCaffè

Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore

Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
HomeLibroCaffè

Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti

Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
HomeLibroCaffè

Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Maggio 2017
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr   Giu »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto