• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)
  • La classifica dei libri – 04 settembre 2023
  • Novità in libreria – Settembre 2023
  • Eventi letterari nel mese di settembre 2023
  • Novità in Libreria – Settembre 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Settembre 2023. Fantasy
  • Novità in Libreria – Settembre 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Settembre 2023. Romanzo Storico
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Giardino » Il girasole
Estate

Il girasole

KettyBy Ketty7 Agosto 2016Updated:2 Settembre 2021Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Girasole (1)Il girasole, il nome deriva dal fatto che il fiore si muove seguendo gli spostamenti del sole, mentre il nome latino Helianthus annuus, deriva dalle parole greche ”helios” (sole) e ”anthos” (fiore), è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Asteraceae, la sua caratterista è appunto il suo meraviglioso fiore.

In antichità i girasoli erano i fiori che rappresentavano proprio il Dio Sole come gli Incas. E’ originario del Nord America, coltivato dagli indiani che lo ritenevano una pianta sacra.
Fu introdotto in Europa dal Perù dai primi esploratori europei nel XVI secolo, oggi è coltivato in tutto il mondo per uso alimentare e medicinali.

Girasole (2)Il girasole è presente nella mitologia greca. Ovidio ne parla nelle “Le metamorfosi” di Ovidio e narra che la ninfa acquatica, Clizia, innamorata del dio del sole, Apollo, ogni giorno che Apollo passava nel cielo trasportando il sole, Clizia lo guardava e lo seguiva con lo sguardo. Ma Apollo era invaghito di Leucotoe, figlia del re babilonese Orcamo. Clizia, presa dalla gelosia, va dal severo padre di Leucotoe e lo informa della segreta relazione fra sua figlia e il dio Apollo. Orcamo furioso ordina di seppellire viva la figlia. La ninfa, a questo punto, tenta di ottenere finalmente la considerazione di Apollo, ma senza riuscirci. Presa dalla disperazione passa i suoi giorni senza mangiare e piangendo e non le rimane che seguire con lo sguardo il carro di Apollo volare nel cielo. Dopo nove giorni Giove ha pietà di lei e la trasforma in un girasole che, cambiando inclinazione, segue sempre l’andamento del sole, così come la ninfa in vita seguiva Apollo.

Girasole (3)Il girasole è una pianta erbace ed i fiori hanno un’infiorescenza a capolino, composto da due tipi di fiori, al centro i fiori del disco (marroni) e all’esterno i fiori del raggio (gialli).
Il fusto è dritto e robusto e può essere molti alto, le foglie sono grandi, di un verde intenso e ruvide, fiorisce in estate, da agosto ad ottobre.

Come è logico che sia la pianta prediligge il sole diretto, va seminata all’inizio della primavera, dalla fine di marzo fino ad aprile, i semi posso essere raccolti dalla corolla del fiore secco. Anche se sopporta bene il caldo va innaffiato costantemente.

Il girasole è associato al significato di solarità, allegria, gioia e spensieratezza, ma è anche simbolo di amore non corrisposto.
E’ il fiore perfetto da regalare per augurare una guarigione o donare positività ed energia, come quella del sole.

Giardinaggio Giardino
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Estate

Federico Garcia Lorca – Agosto

Estate

Libri: l’estate si colora di Rosa

Estate

Libri gialli da leggere in estate

Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
5 Settembre 2023

Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)

4 Settembre 2023

La classifica dei libri – 04 settembre 2023

1 Settembre 2023

Novità in libreria – Settembre 2023

1 Settembre 2023

Eventi letterari nel mese di settembre 2023

1 Settembre 2023

Novità in Libreria – Settembre 2023. Narrativa Rosa

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… venti caldi, mare, papaveri rossi, vacanze, macchie di more, sagre, montagne da scalare, frutti succosi e ortaggi gustosi, abbronzatura, condizionatori, gelati freschi e colorati, terre arride, bagni di mezzanotte, pomeriggi afosi e silenziosi, falò, serate festose, granite, tuffi, incendi, arrivi e partenze, granelli di sabbia …

Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.

(Ennio Flaiano)

Calendario Articoli
Agosto 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug   Set »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.