Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Primo Maggio nell’anno del Signore 2011
Costume & Società

Primo Maggio nell’anno del Signore 2011

30 Aprile 2011Updated:17 Ottobre 20212 commenti3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Non so perchè, ma ho sempre avuto una forte curiosità per la storia, soprattutto per gli eventi della storia che riuscivo a farmi raccontare e raccontare e riraccontare torturando i miei nonni, cercavo di capire cosa si prova a stare sotto i bombardamenti, cosa davvero significasse la guerra, le privazioni, cosa spingeva uomini ad aiutare altri uomini sacrificando la loro vita. Tutto questo mi ha fatto crescere ponedomi degli ideali utopistici, cercando di pensare con la mia testa, ma ascoltando gli altri, rinnegando qualsiasi forma di dittatura (di destra, di sinistra, di centro, di giù e di sù), e portando un rispetto per la storia e per chi l’ha fatta, per chi con la sua vita mi ha regalato la libertà di pensiero (e mi ha permesso di scrivere anche questo post), a tutte quelle persone protagoniste delle battaglie operaie volte alla conquista dei diritti dei lavoratori.

Dove sono finite oggi tutte quelle persone pronte a lottare per i propri diritti non strettamente personali, ma per un paese migliore? Dov’è finita l’Italia che ci ha regalato la democrazia, dovè finito il rispetto per chi si è sacrificato per noi, ormai le feste commemorative non hanno più alcun valore, anche questa del Primo Maggio,  Festa del lavoro,  non ha più un senso, ho letto che a Portella della Ginestra, nel comune di Piana degli Albanesi (Pa), teatro della sanguinosa strage di lavoratori, comunisti e sindacalisti uccisi da un attentato attribuito alla banda Giuliano e i cui mandanti politici sono rimasti impuniti, il sindaco del Pdl ha deciso di mischiare la cerimonia di commemorazione delle 12 vittime di Portella con una festa a base di cannoli e di attività mondane, che avrà come padrino d’eccezione Lele Mora, che a parte essere una squallida figura da non prendere ad esempio, si dichiara fascista e che vive un perverso feticismo nei confronti delle icone del Duce e della simbologia mussoliniana.

Se digitate “primo maggio 2011” sul motore di ricerca escono quasi solo notizie dell’ormai famoso fenomeno musicale del concertone nato per essere simbolo di una rivendicazione di piazza reale, diventato anch’esso una forma mediatica.

La giornata dei diritti dei lavoratori, dovrebbe avere un senso soprattuto in questo momento delicato del nostro paese, questo paese che grida aiuto da tutte le parti, che grida unione, questo paese che ha ucciso i suoi eroi e martiri per la seconda volta, questo paese che non merita ciò che gli è stato donato, che non ha fatto tesoro dei suoi sbagli, questo paese che si vanta di essere stato protagonista della storia da sempre, ma che non riconosce più la sua storia.

Pensiero libero
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
In Primo Piano

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Quando la guerra si traveste da pace
In Primo Piano

Quando la guerra si traveste da pace

Giornata mondiale degli oceani
Per non dimenticare

Giornata mondiale degli oceani 2025

View 2 Comments

2 commenti

  1. mark on 1 Maggio 2011 23:13

    Forse il Mora se avesse vissuto l'era fascista non parlerebbe in quel modo, a parte questo, abbiamo perso il lume della ragione verso troppe direzioni, e come tali non poteva non smarrirsi anche questa ricorrenza.
    Saluti

    Reply
  2. Cavaliere oscuro del web on 2 Maggio 2011 09:49

    Bisogna riscoprire i veri valori e la storia di questo giorno.Salutoni a presto

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Aprile 2011
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto