Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Eventi e Curiosità sui Libri » Premi Letterari » Premio Italo Calvino 2013: gli 8 finalisti
Premi Letterari

Premio Italo Calvino 2013: gli 8 finalisti

11 Aprile 2013Updated:7 Gennaio 2020Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Il Premio Italo Calvino è un riconoscimento letterario di risonanza nazionale destinato agli scrittori esordienti.
È stato fondato a Torino nel 1985, poco dopo la morte di Italo Calvino, per iniziativa di un gruppo di estimatori e di amici dello scrittore.
Calvino svolgeva lavoro editoriale per l’Einaudi e con questo premio l’intenzione è stata quella di riprenderne e raccoglierne il ruolo di talent-scout di nuovi autori, scrittori esordienti e inediti per i quali non è facile trovare il contatto con le case editrici.

L’Associazione per il Premio Italo Calvino ha reso noti i nomi dei finalisti della XXVI edizione:

Domenico Dara, Breve trattato sulle coincidenze
L’opera più breve tra le finaliste e ha come protagonista un postino calabrese capace di alleviare le sofferenze altrui e favorire amori.

Carlo De Rossi, Il ventre della regina
Un educatore che cerca la propria via d’uscita in una caleidoscopica assunzione di maschere e di esperienze ‒ a sfondo spesso erotico, fin quasi a perdere la nozione del sé.

Andrea D’Urso, Nomi, cose e città
Narra le vicende di uno gigolò che diventa eroe dei nostri tempi, del libero mercato.

Marco Magini, Come fossi solo
Mostra al lettore gli orrori del massacro di Srebrenica dal punto di vista di tre diversi personaggi: un giudice del Tribunale penale internazionale, un soldato olandese del contingente Onu di interposizione e un miliziano serbo-bosniaco.

Francesco Maino, Cartongesso
Appassionata invettiva contro il degrado antropologico, paesaggistico e linguistico del Veneto al giorno d’oggi.

Stefano Perricone, La donna dell’uomo che girava in tondo.
Rappresenta un lungo monologo in cui la protagonista fa del pirandelliano «come tu mi vuoi» un motto che la porterà lontana dalla salvazione.

Simona Rondolini, I costruttori di ponti
L’unica altra donna tra le finaliste presenta un’opera in cui la protagonista, di famiglia altoborghese, passa da una full immersion nella musica di Mahler a una destabilizzante esperienza lavorativa in cui annullerà se stessa.

Carmen Totaro, Le piene di grazia
Un testo di potenza drammatica e di azione condotta all’estremo. Parte da un fatto di cronaca nera e si snoda colmo di efferatezze: l’osceno è in scena in una Puglia dall’aura criminale dove la criminalità si insinua nelle pieghe del quotidiano.

La cerimonia di premiazione avrà luogo il 19 aprile alle 17.30 presso il Circolo dei Lettori di Torino.
Il bando per la prossima edizione, invece, verrà reso noto nel mese di maggio.
Il sito Premio Italo Calvino

Foto: Opera di Tullio Pericoli

Libri libri - curiosità Premi Letterari
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Classifica libri – 30 Giugno 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Classifica libri – 23 Giugno 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 23 Giugno 2025

Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore
HomeLibroCaffè

Premio Strega Saggistica 2025: il vincitore

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Aprile 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto