Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Cinema e TV » Dalla penna alla pellicola » Anne Rice – La regina dei dannati
Dalla penna alla pellicola

Anne Rice – La regina dei dannati

7 Novembre 2010Updated:28 Aprile 2018Nessun commento6 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Anne Rice – La regina dei dannati

La regina dei dannati è un romanzo gotico scritto da Anne Rice, il terzo libro della saga Cronache dei vampiri di Anne Rice, pubblicato nel 1988. Suspense, orrore, ironia e tocchi di erotismo si fondono in una lettura appassionante, in cui molte sono le voci narranti, ma su tutte, cristallina e incantatrice, si impone quella di Lestat, infatti la narrazione è affidata ancora una volta al vampiro Lestat e vengono ripresi i fatti già narrati in “Scelti dalle tenebre“.

“Non siamo angeli, Akasha.
Non siamo dèi.
Molti di noi aspirano a essere umani.
Per noi, è appunto l’umano a essere diventato mito.”

Da 6000 anni di tenebrosa immobilità, Akasha e Enkil, i progenitori di tutti i vampiri e sovrani dei dannati, dormono un sonno profondissimo, una sorte di vita sospesa tra la vita e la morte, pietrificati come statue dalla loro stessa antichità e custoditi con infinita devozione da Marius, saggio e magnanimo succhiasangue dell’antica Roma.
Qualcuno ha vegliato su di loro per tutti questi secoli, perché, se uno di loro dovesse morire, tutti i vampiri della terra scomparirebbero. Ma ora Lestat, il vampiro divenuto una famosa rockstar degli anni ’80, ha risvegliato Akasha, già sovrana della valle del sacro Nilo, madre di tutti i vampiri e Regina dei Dannati, pronta a realizzare il suo sogno di dominio assoluto sugli uomini e sui vampiri al fianco di Lestat di cui è perdutamente innamorata.
Toccherà al vampiro Lestat, demone senza età che ammalia i mortali sotto le spoglie di una rock star, contrastare i poteri che obbediscono ad Akasha. Lui ha osato sfidarla, risvegliandola da un sonno immemore e svelandone il segreto nelle sue canzoni, lui dovrà sconfiggerla, prima che sia troppo tardi.
Solo le due gemelle vampire dai capelli di fuoco potranno salvare il mondo e sopraffare la potente e sanguinaria sovrana.

Inizia con le parole di Lestat che cerca di spiegare le sue motivazioni per tutto quello che aveva causato la sua irrefrenabile voglia di essere al centro mondo e della sua grande vanità.

“Io sono il vampiro Lestat. Vi ricordate di me? Il vampiro che è diventato una superstar del rock, quello che ha scritto l’autobiografia. Quello con i capelli biondi e gli occhi di ghiaccio e il desiderio insaziabile di non essere più invisibile e di raggiungere la fama. Ricordate? Volevo essere un simbolo del male in un secolo sfolgorante dove non c’era posto per il puro male quale io sono. Avevo addirittura creduto di poter fare un po’ di bene in questo modo… impersonando il diavolo su un palcoscenico dipinto.”

Nel 2002 dalla storia è stato tratto il film “La regina dei dannati“, diretto da Michael Rymer, ma a parte il titolo ed i nomi dei personaggi non c’entra proprio nulla con il libro.
Risvegliatosi da un sonno millenario, il leggendario vampiro Lestat non vuole più essere confinato nelle tenebre. Per questo, nascondendo la sua vera identità, è divenuto una rock star di successo. La sua musica, ascoltata in tutto il mondo, raggiunge anche una cripta sotto i ghiacci dove, da tempo immemore, riposa la regina Akasha. Madre di tutti i vampiri, Akasha aspettava il momento propizio per ridestarsi e conquistare il mondo.

 

Ero sulla buona strada quando ci siamo parlati l’ultima volta. Avevo appena debuttato a San Francisco, in un concerto dal vivo, il primo per me e per il mio complesso di mortali. Il nostro album era stato un trionfo. La mia autobiografìa aveva un discreto successo tra i morti e i non morti.
Quando accadde qualcosa di assolutamente imprevisto. Ecco, almeno io non l’avevo previsto affatto. E quando vi ho lasciati, ero per così dire appeso sul ciglio del proverbiale abisso.
Bene, ora è finito tutto… quello che ne seguì. Sono sopravvissuto, evidentemente. Altrimenti non starei qui a parlare con voi. E su questa storia si è posata la polvere cosmica; il piccolo strappo nel tessuto delle credenze razionali del mondo è stato rammendato o almeno chiuso.
A causa di tutto questo io sono diventato più triste e un po’ più cinico, ma anche più coscienzioso. E sono infinitamente più potente, anche se l’umano che è in me è più vicino che mai alla superfìcie: un essere angosciato e affamato che ama e detesta l’invincibile involucro immortale in cui è racchiuso.
La sete di sangue? Insaziabile, anche se fisicamente non ho mai avuto bisogno del sangue meno di adesso. Forse potrei farne a meno, ormai. Ma il desiderio che provo per tutto ciò che cammina mi dice che non avrò mai modo di farne la prova.
Sapete, non lo facevo per il solo bisogno del sangue, anche se il sangue è quanto di più sensuale una creatura possa desiderare; è l’intimità del momento… bere, uccidere… la grande danza cuore a cuore che avviene quando la vittima s’indebolisce e io mi sento espandere, assimilo la morte che, per una frazione di secondo, sfolgora immensa come la vita.
Per quanto tutto ciò sia ingannevole. La morte non può essere grande quanto la vita. È per questo che continuo a impossessarmi delle vite altrui, no? Sono lontano dalla salvezza, ora, per quanto è possibile esserlo. Il fatto di saperlo serve soltanto a peggiorare la realtà.
Naturalmente, riesco tuttora a passare per umano. Tutti noi ci riusciamo, in un modo o nell’altro, indipendentemente dalla nostra età. Colletto rialzato, cappello ben calato, occhiali scuri, mani in tasca… di solito è sufficiente. Mi piacciono i giubbotti di pelle attillati e i jeans aderenti, per il mio attuale travestimento, e un paio di semplici stivaletti neri adatti per camminare su qualunque terreno. Ma ogni tanto indosso le sete sgargianti preferite dalla gente in questi climi meridionali dove ora risiedo.
Se qualcuno mi guarda troppo attentamente, subentra un pizzico di suggestione telepatica: ciò che vedi, è del tutto normale. Un bagliore del mio vecchio sorriso, con i canini facilmente nascosti, e il mortale prosegue per la sua strada.
Ogni tanto abbandono tutti i travestimenti; esco così come sono. Capelli lunghi, una giacca di velluto che mi ricorda i tempi andati e un paio di anelli con smeraldi alla mano destra. Cammino a passo svelto tra la folla nel centro di questa città del sud deliziosamente corrotta, oppure passeggio lentamente lungo le spiagge, nella brezza tiepida e sulla sabbia candida come luna.
Nessun essere vivente mi fìssa più a lungo d’un paio di secondi. Vi sono in noi troppe altre cose inesplicabili… orrori, minacce, misteri che vi attraggono e poi, inevitabilmente, vi disincantano. E tornate alla monotonia e al prevedibile. Il principe azzurro non verrà mai, e tutti lo sanno; e forse la Bella Addormentata è morta.

Anne Rice Fantasy - Gotico - Horror
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Gerri: la serie Tv ispirata dai libri di Giorgia Lepore
Dalla penna alla pellicola

Gerri: la serie Tv ispirata dai libri di Giorgia Lepore

Costanza: differenze tra libro e serie TV
Dalla penna alla pellicola

Costanza: differenze tra libro e serie TV

Libri in uscita a Marzo 2025. Fantasy
Fantasy - Gotico - Horror

Libri in uscita a Marzo 2025. Fantasy

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Novembre 2010
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto