Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Stagioni e Feste » Autunno » L’estate è finita… arriva l’autunno!
Autunno

L’estate è finita… arriva l’autunno!

24 Settembre 2009Updated:8 Febbraio 2022Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

“Non ci sono più le mezze stagioni”

Questa è forse la frase più famosa che accompagna ogni cambio di stagione, ma visto il tempo di queste ultime settimane, molto altalenante, direi proprio che son tornate le mezze stagioni, a dire dei metereologi possiamo definitivamente salutare l’estate.
lo so che questo significa fine delle vacanze, delle belle serate sotto le stelle, di rientri a lavoro ed a scuola, ma io non sono per niente triste.

Geroge Eliot scrisse: “Delizioso Autunno! La mia anima è veramente a lui sposata, e se io fossi un uccello volerei per la terra in cerca dei successivi autunni”.

L’autunno ci regala tante altre cose come la natura che si tinge di sfumature che vanno dal giallo all’arancio , dal rosso al marrone, colori così caldi da scaldare il cuore, i cieli che si rienpiono di uccelli migratori con le loro meravigliose evoluzioni, il fresco dei venti tanto atteso durante gli afosi mesi estivi, i profumi che sprigiona la terra bagnata e poi il maturare dell’uva e la vendemmia, il fumo bianco che si innalza agli angoli delle strade di città e paesi (almeno qui in Sicilia) dai cilindri dei venditori di caldarroste e il profumo che si sprigiona è irresistibile, ci regala anche l’olio d’oliva, le passegiate nei boschi alla ricerca di funghi e castagne, le sagre e le feste che abbondano in questo periodo in Sicilia, come:

La Festa della vendemmia dal 25 al 27 settembre a Piedimonte Etneo (CT), un’occasione da non perdere per chi desidera conoscere gli odori e i sapori tipici della vendemmia.

 

 

La Sagra del pistacchio dall’ 1 al 4 ottobre a Bronte (CT), da anni ormai occasione per promuovere il tipico frutto della zona, apprezzato in tutto il mondo e per questo motivo noto anche come “l’oro verde”.

 

 

L’Ottombrata dal 4 al 25 ottobre a Zafferana Etnea, una delle più rinomate e famose mostre mercato dei prodotti tipici dell’Etna, non solo gastronomici ma anche artigianali.

 

 

La Sagra del ficodindia dal 2 al 4 ottobre a San cono (CT), la sagra è la vetrina attraverso la quale si può ammirare il ficodindia di San Cono, frutto che con orgoglio gli abitanti del comune catanese definiscono il numero uno al mondo.

 

 

La Sagra della castagna dal 24 al 25 ottobre ad Antillo (ME), una iniziativa che oltre a permettere la degustazione delle castagne, vuole conservare usanze, gesti e profumi che il tempo lentamente sta portando via dalla nostra memoria.

 

 

La Sagra del fungo dal 20 al 21 ottobre ad Ucria (ME), una giornata ricca di momenti culturali, folkoristici e gastronomici il tutto in una cornice sublime quale è il paese con la sua storia, le tradizioni ed il suo ambiente naturalistico.

 

 

La Sagra della noce dal 6 all’8 ottobre a Motta Camastra (ME), per valorizzare uno dei frutti “importanti” della nostra terra, la noce, capace di conservare il sapore antico del nostro paesaggio contadino.

 

 

La sagra del miele la prima domenica di ottobre a Sortino (SR), la lunga tradizione mielaia delle genti sortinesi succedutesi nelle varie generazioni ha portato alla produzione di mieli caratteristici, quali quello di timo, di eucalipto, di zagara oltre che all’onnipresente millefiori.
Anche i dolci che si producono nei giorni delle feste, sono a base di miele ed il liquore di miele chiamato “spiritu ri fascitrari”.

Alimenti autunnali:

Castagne
Cachi
Susine
Uva
Melograni
Zucche
Pistacchio
Funghi
Noci
Carciofi
Tartufo

Ricorrenze :

31 Ottobre Halloween
1 Novembre Ognissanti
2 Novembre Commemorazione dei defunti

 

 

 

 

BUON AUTUNNO A TUTTI

Comunque se proprio non vi piace l’autunno sappiate che in Australia è appena cominciata la primavera.

 

L'autunno
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Autunno

Il giorno dei morti e la frutta Martorana

Autunno

Zucca Hokkaido al forno con erbe aromatiche

Autunno

Vincenzo Cardarelli – Ottobre

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Settembre 2009
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ago   Ott »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto