• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
  • Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Blog » MyLife » Settembre e il ritorno
MyLife

Settembre e il ritorno

KettyDa Ketty3 Settembre 2014Aggiornato:21 Settembre 2015Nessun commentoTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

doneHo sempre adorato settembre e il rientro a scuola, noi, ormai, la scuola l’abbiamo finita da un pezzo, ma la nostra scuola è il lavoro, questo è il periodo dell’anno che ha sempre coinciso per me con i buoni propositi, i cambiamenti.

Non mi è mai successo di mettermi a pensare cosa volere fare/cambiare/migliorare a Gennaio, mentre settembre ha sempre portato nella mia testa una ventata di energia rinnovata, di voglia di fare, cambiare, migliorare!

Come ogni anno a settembre si leggono articoli che parlano di stress e ansia da rientro dalle vacanze, articoli che spiegano che scontento e tristezza per le vacanze finite possono riflettersi sul piano somatico determinando un diffuso senso di malessere ma anche disturbi digestivi, dolori muscolari, calo dell’attenzione, insonnia e sbalzi d’umore, ci danno consigli su come affrontare questo malessere, che poichè va via in brevissimo tempo non gli darei tutta questa importanza.

Il mio personale consiglio è di non alimentare i sintomi ansiosi con pensieri negativi ma invece concentrarsi su pensieri positivi e qui rientra la mia personale sindrome, cioè quella dei buoni propositi.
Mi viene voglia di pulire, di cambiare l’ordine dei mobili, viene voglia di iscrivermi in palestra, di prendermi più cura del mio corpo, e poi c’è il giardino da sistemare prima dell’inverno e le mille idee che mi vengono in mente sembrano tutte realizzabili, anche per questo blog ho tante idee da portare a termine e che spero vi piaceranno.

Insomma sono tornata ed auguro anche a tutti voi un felice ed energico ritorno.

Qualcuno afferma che “Il primo giorno di settembre è il lunedì mattina dell’anno“.
Che c’è di male nel Lunedì? Il lunedì ci da la possibilità di ricominciare e apre a nuove opportunità e poi se non ci fosse un lunedì non esisterebbe nemmeno la domenica.

Vi lascio qualche scatto fatto durante le mie vacanza, ma soprattutto alcuni scatti fatti prima del rientro quando il tempo ci ha praticamente cacciati ed anche i gabbiani hanno preso il volo per chissà quale altra avventura.

Scegliamo il nostro mondo successivo in base a ciò che noi apprendiamo in questo.
Se non impari nulla, il mondo di poi sarà identico a quello di prima, con le stesse limitazioni.

dal libro “Il gabbiano Jonathan Livingston” di Richard Bach

Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

MyLife

Una goccia di pioggia

MyLife

Umore al vento

MyLife

Raccontami

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
23 Marzo 2023

Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America

22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

21 Marzo 2023

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

20 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Settembre 2014
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Lug   Ott »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.