• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
  • Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione
  • Oscar 2023 e i libri che hanno ispirato i film
  • La classifica dei libri più venduti – 13 Marzo 2023
  • La legge di Lidia Poët – Recensione
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » La più bella dichiarazione d’amore
Libro Caffè

La più bella dichiarazione d’amore

KettyDa Ketty14 Febbraio 2012Aggiornato:4 Febbraio 2023Nessun commentoTempo di lettura: 3 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

San-valentino FSan Valentino è una festa che non ho mai amato particolarmente, anzi l’ho fortemente snobbata, e pure quest’anno, non so per quale motivo, mi sento particolarmente sdolcinata e romantica.

Nei giorni scorsi mi sono ritrovata tra le mani un libro che mi è stato regalato tanti, ma proprio tanti anni fa, da un ragazzo con cui stavo in quel periodo, il libro si intitola “Ti Amo” ed è una raccolta delle più belle dichiarazioni d’amore tratte dalla storia, dalla letteratura e dal cinema. Un regalo che ricordo ho apprezzato tantissimo, l’ho trovato, ai tempi, molto romantico.

Tra le varie dichiarazioni d’amore che mi sono venute in mente una in particolare è sempre rimasta impressa nella mia memoria ed è quella del il Capitano Frederick Wentworth che esprime i suoi sentimenti attraverso una lettera a Anne Elliot:

“Non posso ascoltare più a lungo in silenzio. Devo parlarti servendomi dei mezzi che sono a mia disposizione. Mi penetrate l’anima a fondo. Sono diviso tra l’angoscia più cupa e la speranza. Non ditemi che è troppo tardi, che quei preziosi sentimenti sono svaniti per sempre. Mi offro nuovamente a voi con un cuore che vi appartiene ancora più pienamente, di quando voi quasi lo spezzaste otto anni e mezzo fa. Non osate dire che l’uomo dimentica prima della donna, che il suo amore muore prima. Non ho amato altri che voi. Posso essere stato ingiusto, sono stato debole e pieno di risentimento, ma mai incostante. Soltanto a causa vostra sono venuto a Bath. Soltanto per voi penso e faccio progetti, non lo avete veduto? Davvero non avete compreso che cosa desideravo? Non avrei atteso neppure questi dieci giorni se avessi potuto leggere nei vostri sentimenti, come credo voi abbiate penetrato i miei. Quasi non riesco a scrivere. A ogni istante odo qualcosa che mi sopraffà. Voi abbassate la voce, ma io distinguo i toni di quella voce, anche quando altri non potrebbero udirli. Creatura troppo buona, troppo eccellente! In verità ci rendete giustizia. Credete dunque che il vero affetto e la costanza esistano tra gli uomini. Sappiate che essi vivono con il maggior fervore, con la più grande costanza…
F.W.
Devo andarmene incerto del mio destino, ma tornerò qui o mi unirò alla vostra compagnia, appena possibile. Una parola, uno sguardo basteranno per decidere se io debba entrare nella casa di vostro padre questa sera, o mai.”
Dal libro “Persuasione” di Jane Austen.

E voi ricordate dichiarazioni d’amore che vi hanno particolarmente colpito?

E’ bello sognare di storie meravigliose, ma ricordo a me stessa che l’amore vero non ha niente a che vedere con tutto questo, è quello che sta tra un buongiorno ed una buonanotte di ogni singolo giorno, sono tutti gli attimi vissuti con amore nel presente che diventano preziosi nel futuro, sono tutti i silenzi che diventano musica, sono tutti gli sguardi che si trasformano in parole. E’ qualcosa che molto probabilmente pochi conosceranno fino infondo, è uno sconosciuto che forse mai si presenterà mai alla mia porta.

San Valentino
Ketty
  • Sito web

Appassionata di tutto e di niente, cerca quotidianamente di combattere la sindrome da "Nessuna ne fa e cento ne pensa". Non essendo ancora riuscita a scoprire cosa farà da grande, non le resta che provare ... un giorno scoprirà il suo talento!

Articoli correlati

Eventi e Curiosità sui Libri

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023

Giallo - Thriller - noir

James Patterson – Il giorno della giustizia

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

20 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023

19 Marzo 2023

James Patterson – Il giorno della giustizia

16 Marzo 2023

Festa del papà: origini e idee

14 Marzo 2023

Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Febbraio 2012
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829  
« Gen   Mar »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.