Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Anastasi Giuseppe » Giuseppe Anastasi – La grande Seduzione
Anastasi Giuseppe

Giuseppe Anastasi – La grande Seduzione

3 Maggio 2017Updated:11 Gennaio 2018Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
La grande seduzione Giuseppe Anastasi
Giuseppe Anastasi – La grande Seduzione

La grande Seduzione è un poema scritto da Giuseppe Anastasi, pubblicato nel 2016. Narra le vicende del paradiso antecedente ad Adamo ed Eva, dalla creazione degli angeli alla caduta di Lucifero per spiegare la natura del peccato.
Il testo è corredato da dieci tavole a china realizzate appositamente dall’illustratrice Giada Bognolo e le guide alla lettura della curatrice Assunta Spiegapié.

“Canto del mondo che non ha passato, fuori dal tempo perché non decade, in alcun luogo del cosmo ubicato, antagonista perenne dell’Ade; della battaglia tra grazia e peccato… come da luce nel buio si cade.” prologo vv. 1-6

Lucifero: Cherubino o Serafino? E’ quasi certo che questa breve cantica di 666 versi oggi esista proprio grazie a questa domanda. Nonostante il ventunesimo secolo sia ormai iniziato da tempo, Giuseppe Anastasi non riesce a seguire mode e tendenze, scegliendo di raccontare la storia delle storie, l’inizio di ogni cosa, come ormai non si faceva più da secoli, ovvero con un poema epico.
La prima seduzione di questo insolito scritto è facilmente individuabile nella musicalità dei versi che, seguendo un’accentazione dantesca, ma in un italiano più accessibile dell’arcaico volgare, guida il lettore al senso delle parole mediante il loro suono, almeno inizialmente. I primi tre canti, fortemente descrittivi e solenni, cioè le schiere angeliche, la trinità divina e il paradiso obbligano il lettore a visualizzare prima possibile personaggi e scenario: si ha come l’impressione che durante la lettura dei bagliori illuminino le scene che il lettore riesce a mettere a fuoco, per poi lasciare il posto a sei successivi canti spiccatamente narrativi e addirittura avvincenti, con colpi di scena e suspense.
L’ultimo canto? Indubbiamente una grande provocazione… in tutti i sensi!
Poema mistico liberamente ispirato? Proto-apocalisse cosmogonica? Follia pura e semplice?
Qualsiasi sia l’esatta descrizione o definizione de La Grande Seduzione, viene da domandarsi perché chi vi si accosta la definisce complessa e difficilmente accessibile, ma chi la legge per intero chiede di leggere l’eventuale seguito.

“Non v’era forza, materia o sostanza,
né tantomeno calore o colore,
quando l’Eterno creò la distanza
ed il contorno del proprio bagliore,
onde sancire così sudditanza,
mista al contempo ad un gesto d’amore.”

Giuseppe-AnastasiGiuseppe Anastasi nasce a Messina il 21 giugno del 1978. Con una formazione tecnica e nessuno studio accademico, liberamente e da autodidatta, il giovane siciliano sceglie il proprio bagaglio culturale spaziando da Hesse a Dante, da Proust a Pirandello. Poeta pluripremiato in ambito cittadino e vincitore della XXVII edizione del premio nazionale “Poesia da Contatto” 2016 (sez. lingua), esordisce con il suo primo poema epico.

Quarta di copertina:
Quante domande ci ossessionano sulla lotta tra il bene ed il male. Qual è l’origine del male? Come gli è stato concesso di sopraffare le nostre vite? Giuseppe Anastasi riesce, con eleganza dantesca, dovizia di particolari e minuzia certosina, a ritrarre il teatro dello scontro tra due Grandi, come in un quadro immaginifico, la cui cornice è un paradiso pre-adamitico caratterizzato da esseri mitologici, mentre le figure dominanti sono angeli ed arcangeli.
La grande seduzione non è una semplice narrazione in rima, ma un vero racconto nel racconto, in cui la voce narrante svelerà la propria identità soltanto all’ultimo canto.
Una lettura di non facile interpretazione, ma di grande impatto narrativo e visivo.
Prof.ssa Monia Cannistraci

Sta riscuotendo un grande consenso da essere richiesto anche nelle scuole.

ACQUISTABILE ON-LINE SU:
www.mistersquitty.it
www.amazon.it

PRENOTABILE ON-LINE SU:
www.lafeltrinelli.it
www.libreriauniversitaria.it

Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Classifica libri – 30 Giugno 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
In Primo Piano

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
Novità in libreria

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Maggio 2017
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr   Giu »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto