Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Fantasy
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La classifica dei libri più venduti – 1 Ottobre 2012
Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 1 Ottobre 2012

1 Ottobre 2012Updated:5 Febbraio 2022Nessun commento6 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Se volete far impazzire il commesso di una libreria, potete approfittare di questo suggerimento: acquistate il libro con il titolo più lungo del mondo, record regolarmente omologato e citato nel Guinness dei primati.

L’autore è Davide Ciliberti: evidentemente solo un italiano poteva avere una tale fantasia da dedicare ben 1433 caratteri e 290 parole solo al nome del suo ironico romanzo, dedicato alla vita dei così detti P.R., che animano gli eventi nelle discoteche. Andare a chiedere se hanno ancora una copia di “Per favore dite a mia madre che faccio il pubblicitario, lei è convinta che sono un pierre e che quindi regalo manciate di free entry e consumazioni gratis a chi mi pare, rido con i vips, i calciatori le veline e le giornaliste, leggo Novella e mi fotografano i paparazzi, entro nei privè saltando la coda, sono ghiotto di tartine e gin tonic, ho la casa piena di oggetti di design, conosco Paris Hilton, Tom Ford e Emilio Fede, guido lo Z4 nero… ” (e qui ci fermiamo, come probabilmente vi fermerebbe anche l’ipotetico venditore) potrebbe far sospettare un vostro attacco di pazzia, oppure, più semplicemente, indurlo a pensare di essere di fronte ad una persona che ha voglia di prenderlo in giro.

Invece questo libro non solo esiste, ma, anche se sembra assurdo, è disponibile in formato tascabile. Se poi vi dovessero rispondere che è esaurito – come probabilmente lo diventerebbe chi avesse a che fare tutto il giorno con certe richieste – potete sempre contare sui titoli, molto più brevi, dei libri presenti questa settimana nella classifica dei primi dieci, caratterizzata da due nuove entrate.

1.
Dopo il grosso cambiamento della scorsa edizione, nessuno pare capace di smuovere Ken Follett dal primo posto: L’inverno del mondo, la seconda parte di quella che sarà una triologia raggruppata sotto il nome di The Century, continua a narrare le vicissitudini di cinque famiglie che intrecciano la loro vita con la Storia e sono questa volta alle prese con la seconda guerra mondiale.
Berlino, 1933: Adolf Hitler inizia la sua ascesa, che porterà il mondo verso una nuova e terribile guerra. Questa è l’ambientazione nella quale prosegue il racconto iniziato con La caduta dei giganti: i protagonisti del primo libro ed i loro figli, viaggeranno tra America ed Europa, seguendo i tristi eventi di quel periodo, fino al 1949 ed alla Guerra Fredda tra Russia ed America, con storie emozionanti e coinvolgenti, collegate a ciò che realmente accadde all’epoca.

2. 3. 4

Resistono, rispettivamente in seconda, terza e quarta posizione, le Cinquanta sfumature di grigio, nero e rosso, che tanto hanno fatto parlare circa la sessualità delle donne di oggi, ma che hanno soprattutto fatto arricchire la scrittrice inglese Erika Leonard, celata dallo pseudonimo E. L. James.

5.
Paulo Coelho è un autore brasiliano molto amato in tutto il mondo e l’Italia non fa eccezione. Non stupisce quindi che il suo nuovo romanzo, Il manoscritto ritrovato ad Accra, appena entrato occupi già la quinta posizione. La trama racconta di un uomo di origine greca, detto il copto, che nella Gerusalemme del 1099 raduna una vera folla di persone appartenenti a tutte le religioni proprio nel luogo dove il popolo decise di far crocifiggere Gesù e lasciare libero Barabba. Il momento è molto importante: i crociati stanno per arrivare, e tutti stanno ad ascoltarlo. Ma lui non parlerà della guerra che li attende, bensì dell’importanza delle piccole cose, delle sfide che ci troviamo di fronte tutti i giorni e di come proprio la sofferenza ci aiuti a diventare più saggi ed a scoprire il valore dell’amore.

6.
Sale ed è sesto Il nostro Sic, volume riccamente illustrato, dedicato da Rossella e Paolo Simoncelli alla memoria del loro figlio Marco – noto con il soprannome di Sic – campione di motociclismo deceduto l’anno scorso, a soli ventiquattro anni, per un incidente di gara, ma mai dimenticato dai tifosi di tutto il mondo.

7.
Perde due posizioni ed arriva al settimo posto La collina del vento, di Carmine Abate: con la storia delle famiglia Arcuri, ambientata in Calabria, l’autore si è aggiudicato il Premio Campiello 2012.
Da molti anni la famiglia Arcuri vive in Calabria, vicino all’altura del Rossarco. Il loro rispetto per quei luoghi è grande, così come lo è quello per gli uomini. Quando, a causa di alcuni scavi archeologici effettuati proprio in quella zona, si ritrovano ad avere a che fare addirittura con la mafia, il senso di ribellione ai soprusi che li ha sempre caratterizzati, emergerà con forza. Sarà poi compito del figlio più giovane raccogliere la memoria di queste persone, che hanno saputo intrecciare il loro destino con tanti avvenimenti storici di importanza mondiale.

8.
E’ ottavo Il diavolo e la rossumata, un libro atipico per Sveva Casati Modignani, che abbandona per una volta le sue eroine romantiche, regalando ai suoi lettori uno spaccato di vita vissuta. Il volume è arricchito con ricette della tradizione lombarda: la rossumata citata nel titolo, non è altro che un dolce.
La Seconda guerra mondiale è entrata nella sua fase più difficile e la famiglia di Sveva Casati Modignani lascia Milano, per sfuggire ai continui bombardamenti. Si rifugiano in campagna, presso la casa dei nonni e la piccola Sveva si ritrova così in un mondo completamente diverso rispetto a quello che aveva conosciuto fino ad allora, nel quale osserva, con una certa ironia, la vita degli adulti, circondata dalle cure di sua nonna , che però crede che la nipotina sia posseduta dal demonio, mentre la mamma, per dimostrarle il suo affetto, le cuce vestitini e le prepara manicaretti della tradizione lombarda, dei quali acclude anche le ricette.

9.
Occupa la nona posizione la seconda novità di oggi. Più che un titolo, quello del saggio di Federico Rampini, suona come un’invettiva: “Non ci possiamo più permettere uno stato sociale. Falso!”. Con questa sua opera, l’autore si propone di smantellare una delle convinzioni che ultimamente si sta diffondendo, ovvero che la causa principale della forte crisi economica che ha investito l’Unione Europea sia proprio l’assistenzialismo, che ha caratterizzato la politica di molti degli stati membri. L’autore si oppone fermamente a questa affermazione, citando numerose prove a sostegno della sua tesi.

10.
Scende ed è decimo I segreti d’Italia, saggio storico scritto da Corrado Augias, con lo stile coinvolgente di un romanzo. Tutti i luoghi del nostro Paese narrano storie, spesso sconosciute, che aiutano a capire come ci siamo potuti ritrovare in una situazione politica ed economica non rosea come quella odierna.
Una nazione complessa e affascinante, l’Italia. Terra di uomini di alto ingegno, amata e visitata da personaggi che hanno fatto la Storia. Eppure ogni suo angolo pare nascondere un segreto: scoprirli tutti, potrà forse fornire una valida risposta a chi, come l’autore, si chiede cosa sia accaduto per condurci fino ad una situazione difficile come quella che stiamo attualmente vivendo.

Escono di scena Fai bei sogni, di Massimo Gramellini e Finché le stelle saranno in cielo, di Kristin Harmel.

Fonte: www.sienafree.it
Ringrazio il sito e l’autore di questa rubrica, Annamaria Vanni, leggerla è un piacere.

Classifiche Libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
1 Maggio 2025

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2012
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto