• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Ilaria Tuti – Madre d’ossa
  • Premio Strega 2023: la cinquina dei finalisti
  • Premio Italo Calvino 2023: Il Vincitore
  • Premio Strega Giovani 2023
  • La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023
  • Novità in libreria – Giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Blog » Musicaffè » I Dirotta su Cuba
Musicaffè

I Dirotta su Cuba

KettyDa Ketty4 Giugno 2020Aggiornato:4 Maggio 2023Nessun commentoTempo di lettura: 3 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Dirotta su Cuba

I Dirotta su Cuba, il gruppo musicale italiano, hanno uno stile musicale che amo molto, è un mix di sonorità latine, jazz e pop, che si riflette nelle loro canzoni divertenti, ritmate e piene di energia, , capaci di trasformarsi in veri e propri tormentoni. La band ha subito vari cambi di formazione nel corso degli anni, ma il nucleo principale è rimasto sempre lo stesso. Nonostante la loro lunga assenza dalle scene musicali rimane un gruppo molto amato dai loro fan, grazie alla loro musica coinvolgente e alle loro esibizioni dal vivo piene di energia e passione.

Potete visitare il loro canale YouTube.

Dirotta su Cuba

Il gruppo musicale italiano Dirotta su Cuba, fondato nel 1989 a Firenze da Rossano Gentili e Stefano De Donato, insieme alla cantante Simona Bencini che si unì al gruppo l’anno successivo.

Nel 1994 debuttarono con il brano “Gelosia”, un brano che penetra facilmente nella testa ma non facilmente riuscite a mandar via, estratto dall’album omonimo del 1995, che divenne disco di platino.

Nel 1995 pubblicarono cinque singoli, tra cui “Liberi di, liberi da” e “Solo baci”, che furono apprezzati nel movimento dell’acid jazz in Italia.

Nel 1996 uscì il secondo album “Nonostante tutto…”, che vantava la partecipazione di ospiti come Alex Baroni, Demo Morselli, Luca Jurman e Riccardo Onori.

Nel 1997 parteciparono al Festival di Sanremo con il brano “È andata così”, accompagnati dall’armonicista Toots Thielemans.

Nel 2000, dopo l’uscita del quarto album “Dentro ad ogni attimo”, Stefano De Donato lasciò il gruppo, seguito due anni dopo dalla cantante Simona Bencini.

Nel 2004 Rossano Gentili formò un’etichetta discografica, la Jazzet, con la cantante Marquica.

Nel 2007 Stefano De Donato tornò a lavorare con Rossano Gentili per reinterpretare alcuni dei brani più importanti della musica italiana in chiave funk.

Nella primavera del 2008 il gruppo, rafforzato da nuovi elementi e con il ritorno al basso di De Donato, intraprende il Superfunkystation Tour 2008.

Nel 2009 Simona Bencini tornò nel gruppo per celebrare il ventennale della band in occasione del Back To The Roots Tour 2009, , accompagnati da una band di nove elementi, con gran finale televisivo a I migliori anni di Carlo Conti e la chiusura del tour al “Blue Note” a Milano con uno strepitoso sold-out.

Nel 2012 uscì il nuovo progetto discografico con tre inediti: “Ragione o sentimento”, “Essere o non essere” e “Parole”, e nel 2016 il gruppo pubblicò “Studio Sessions Vol. 1”. Gli arrangiamenti e tonalità sono aggiornati seguendo il successo delle performance live della band. L’album è impreziosito dalla presenza di ospiti famosi. Mario Biondi duetta con Simona Bencini in Solo baci; i Neri per Caso firmano la nuova intro di Gelosia; la tromba di Chiudo gli occhi è di Fabrizio Bosso; Gegè Telesforo partecipa con un solo di scat a Batti il tempo; in Dove sei la chitarra solista è di Riccardo Onori; il leader dei Ridillo Bengi duetta in Noi siamo importanti; Federico Malaman esegue un solo di basso in Solo baci.

Nel 2019 il gruppo pubblicò i brani “Good Things” e “Nothing Is Impossible” in inglese, brani pop-funk con incursioni gospel.

Nel 2020 il gruppo festeggiò il venticinquesimo anniversario del brano “Dove sei” con il singolo ” (Dove Sei)”, loro storico brano arricchito di nuove contaminazioni grazie alla collaborazione con il rapper americano Sonny King.

Ma ricordiamo anche Liberi di – liberi da, E’ andata così, Bang!, Notti d’estate, Dentro ad ogni attimo, Legami e tantissime altre, e adesso Parole

musica news recensioni musicali
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Musicaffè

Lo storico duetto Mina-Battisti

Musicaffè

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

Miti e leggende

La storia di Hellelil e Hildebrand

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
8 Giugno 2023

Ilaria Tuti – Madre d’ossa

7 Giugno 2023

Premio Strega 2023: la cinquina dei finalisti

7 Giugno 2023

Premio Italo Calvino 2023: Il Vincitore

7 Giugno 2023

Premio Strega Giovani 2023

5 Giugno 2023

La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Giugno 2020
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.