• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Premio Strega Giovani 2023
  • La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023
  • Novità in libreria – Giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Giallo e thriller
  • Eventi letterari nel mese di giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Romanzo Storico
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Blog » Musicaffè » Nina Zilli
Musicaffè

Nina Zilli

KettyDa Ketty6 Dicembre 2010Aggiornato:5 Maggio 20232 commentiTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Nina Zilli

Nina Zilli è una cantautrice italiana, il suo vero nome è Maria Chiara Fraschetta, è nata a Piacenza, il 2 febbraio 1980.

Oltre alla sua attività musicale, è anche una conduttrice radiofonica è un’artista poliedrica e curiosa, impegnata in progetti culturali e sociali che vanno dalla fotografia alla moda, dalla scrittura alla solidarietà.

Nina Zilli ha un’approccio musicale che spazia dal jazz al soul, passando per il pop e il rock. Il suo stile unico e riconoscibile si basa su una voce potente e su un’attitudine teatrale sul palco.

Dopo alcune esperienze come veejay, e in campo musicale con alcuni gruppi, firma nel 2009 un contratto discografico con l’etichetta Universal, con la quale pubblica l’EP omonimo di debutto dal quale viene estratto il singolo 50mila, con il quale ha raggiunto la notorietà.

Ha partecipato quattro volte al Festival di Sanremo, rispettivamente nel 2010 nella categoria Nuova Generazione con il brano L’uomo che amava le donne, che conquistò il podio classificandosi al terzo posto e vinse il Premio della Critica “Mia Martini”, il Premio Sala Stampa Radio TV ed il Premio Assomusica, nel 2012 con il brano Per sempre, nel 2015 con il brano Sola e nel 2018 con Senza appartenere.

Nel 2012 ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest con il brano L’amore è femmina (Out of Love), classificandosi al nono posto. Nella sua carriera ha inoltre vinto due Wind Music Awards ed è stata candidata agli MTV Europe Music Awards, ai TRL Awards e ai Premi Videoclip Italiani.

Nel 2015 è in gara al festival con il brano Sola, con cui si classifica in nona posizione. Nello stesso anno partecipa, in veste di giudice, alla sesta edizione di Italia’s Got Talent.

Nel 2018 partecipa al Festival di Sanremo con il brano Senza appartenere, piazzandosi al 17º posto.

A giugno 2020, durante la giornata mondiale dell’ambiente e in collaborazione con Nitro, pubblica il singolo Schiacciacuore.

Il 21 maggio 2021 pubblica, insieme a Clementino, il singolo Señorita.

Nel 2022, in collaborazione con Danti, pubblica due singoli: Munsta e Vasco.

Nel 2023 esce il singolo Innamorata (con la partecipazione di Saturnino al basso.

Il suo canale YouTube

Album di Nina Zilli

2010 – Sempre lontano
2012 – L’amore è femmina
2015 – Frasi & fumo
2017 – Modern Art

 

 

Nina Zilli – No pressure

Nina Zilli – Per Sempre

 

recensioni musicali
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Musicaffè

Lo storico duetto Mina-Battisti

Musicaffè

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

Miti e leggende

La storia di Hellelil e Hildebrand

Leggi 2d Commenti

2 commenti

  1. fizzi on 7 Dicembre 2010 17:22

    Moltissimo! Grazie..
    Vista un paio di volte dalla Dandini gran bella voce e bella lei che non guasta mai.
    ciao

    P.S quando riprendi il racconto worwerk folletto e incintissima sgarrupata?

    Reply
  2. Ambra on 8 Dicembre 2010 07:13

    Beh hai ragione. Davvero questa bella donna riesce a creare una atmosfera frizzante che mette allegria, come dici tu. Mi è piaciuta.

    Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
7 Giugno 2023

Premio Strega Giovani 2023

5 Giugno 2023

La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023

1 Giugno 2023

Novità in libreria – Giugno 2023

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Dicembre 2010
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Nov   Gen »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.