Questo coulis, come la chiamano i vicini francesi, o salsa di mirtilli è ottimo per accompagnare panna cotta, gelato, cheesecake e torte, ma anche con abbinamenti salati come la selvaggina, lepre, cervo e cinghiale, come la Cranberry Sauce che accompagna il tacchino ripieno nel giorno del ringraziamento.
Ricetta per preparare la salsa di mirtilli:
340 g di mirtilli
375 g di zucchero
250 ml di acqua
Mettere l’acqua e lo zucchero in una pentola e portali ad ebollizione, quando tutto lo zucchero si e sciolto fuori dal fuoco aggiungere i mirtilli (se volete anche gli aromi o spezie che desiderate), rimettere sul fuoco e lasciare sobbollire lentamente per circa 10 minuti.
Per una salsa dolce più corposa potete sostituire l’acqua con il latte o panna ed utilizzare aromi come vaniglia e cannella.
Per una salsa agrodolce da accompagnare al salato potete sostituire l’acqua con il succo di arancia oppure con vino rosso.
Ricetta per la salsa ai mirtilli salata:
250 g di mirtilli
1 cipolla
30 g di burro
1 cucchiaio di zucchero
50 ml bicchierino di brandy
50 ml di panna fresca
1 cucchiaino di fecola di patate
Imbiondire la cipolla col burro e poi unire i mirtilli fare insaporire ed aggiungere lo zucchero, la sciare caramellare. Dopo sfumare col brandy, unire la panna ed infine la fecola.
Alla fine della cottura frullare.