Ricetta per la glassa di zucchero a caldo:
500 g di zucchero
50 g di glucosio o miele
100 ml di acqua
Aromi facoltativi: vaniglia o cannella
Mettere in una pentola zucchero, miele e acqua.
Aggiungere se volete gli aromi e far caramellare.
La glassa sarà pronta quando si formerà il filo.
Toglierla dal fuoco e versatela sui dolci e raffreddare.
Comquesta glassa aggiungendo del colorante rosso potete fare le mele stregate per halloween.
VARIZIONI :
GLASSA AL LIQUORE
Aggiungere 1 cucchiaino di liquore alla quantità d’acqua sopra indicata.
GLASSA AL CAFFE`
Sostituire l’acqua con 4 cucchiai di caffè.
GLASSA AL SUCCO DI LIMONE O D’ARANCIA
Sostituire l’acqua con 4 cucchiai di succo.
Ricetta per una glassa o gelatina neutra più professionale:
150 g Acqua
100 g Glucosio
225 g Zucchero
6 g Pectina di mele (oppure Fruttapec)
2 g Acido citrico oppure 5 g di succo di limone
Portare i primi 4 ingredienti a 104°C, dopo unire l’acido citrico.
Conservare in frigo in un contenitore ermetico.
Ricetta gelatina al miele:
tratta dal libro “Dolci del sole” di Salvatore De Riso
50 di zucchero
25 g di miele d’acacia
40 g di acqua
3 g pectina
5 g di succo di limone
Bollire l’acqua per 3 minuti con 40 g di zucchero ed il miele.
Aggiungere la pectina miscelata con 10 g di zucchero ed agitare con una frusta.
Bollire ancora per 1 minuto, unire il succo di limone e lasciare raffreddare.
Sul libro Peccati di Gola di Luca Montersino c’è una ricetta per fare la pectina di mele:
4 Mele acerbe (sono ricche di pectina)
Cuocere le mele con buccia, torsolo e semini tagliandole a pezzi, a fuoco basso in circa 1 dito d’acqua per 30-40 minuti.
Fare raffreddare filtrare con il colapasta e poi con un colino fitto ed ecco ottenuto un concentrato di pectina di mele.
2 commenti
Ciao! Complimenti per le ricette e il sito! Scusa, potrei sapere quale ricetta dovrei seguire per realizzare la torta “Giardino di fragole”? Pensi possa sostituire il glucosio previsto dalla ricetta “professionale” con semplice zucchero? Grazie mille per la disponibilità e scusa il disturbo! Marco
Ciao Marco e grazie per i complimenti 😀
Questo è il link per la Giardino di fragole http://www.pausacaffeblog.it/wp/2013/04/torta-giardino-di-fragole.html
ti mando anche il link della giardino d’inverno http://www.pausacaffeblog.it/wp/2014/01/torta-giardino-dinverno-speciale-buon-anno-2014.html
Per quanto riguarda il glucosio spesso se la quantità non è troppo e non incide su colore e sapore si può sostituire con il miele, ma se la quantità è davvero minima io non lo metto, come ho fatto con la torta Bavarese al cioccolato bianco